
ROMA - Vincere i big match dà sempre un bel plus e così Venezia (girone C) e Parma (D) hanno allungato il passo in Serie D collezionando anche il poker di quattro gare vinte consecutive, come anche il Francavilla nel gruppo H. A prima vista potrebbe apparire che le supercorazzate Venezia e Parma siano destinate a fare il vuoto, ma soprattutto nel girone D la concorrenza non manca e il fatto che sinora il Forlì non abbia giocato ben tre gare non permette ancora un quadro chiaro dei valori di tutte le contendenti. Di certo il San Marino appare ben attrezzato e il Lentigioni sinora ha camminato spedito. Decisamente al di sotto delle attese è il Ravenna. Nel frattempo, però, Paolo Favaretto tecnico dei veneti, Gigi Apolloni allenatore del Parma e Ranko Lazic che guida il Francavilla in Sinni, si godono la vetta. A proposito della formazione lucana balza all’occhio il suo attacco scintillante: 17 gol in quattro gare non è poca cosa. Da due turni, invece, cammina con il freno a mano tirato il Taranto che che proverà ad accelerare domenica nella trasferta a Picerno.
PARMA IN TV - Come avviene dall’inizio le campionato, le gare della squadra di Apolloni sono trasmesse da Sky e così gli appassionati domenica potranno vedere, inizio ore 15 Mezzolara-Parma sul canale Sky Calcio 8 HD.
BIG MATCH - Primato in solitario anche per Pianese (E) e Arzachena (G). Invece è gran bagarre nel gruppo I dove sono ben sei al comando: Palmese, Cavese, Marsala, Leonfortese, Due Torri e Vibonese. Queste ultime due hanno disputato una gara in meno per aver riposato essendo il girone campano-calabro-siciliano composto da 19 squadre dopo l’inserimento all’ultimo istante della Gelbison per decisione del Collegio del Coni che ha accolto il ricorso del club salernitano di Vallo della Lucania. In questo girone domenica (ore 16) va in scena un big match: Cavese-Reggina. La formazione allenata da Longo gioca per la prima volta in questa stagione nel proprio stadio e davanti ai suoi tifosi. Gli amaranto allenati da Cozza sono reduci dalla sconfitta interna contro la Leonfortese. Si annuncia una bella cornice di pubblico.
SAMB E CAMPOBASSO - La Samb allenata da Beoni ha agganciato la vetta nel gruppo F approfittando dei pareggi di Fano e Monticelli ed è una delle candidate alla corsa in Lega Pro. In ripresa anche il Campobasso con il colpo a Jesi. Domenica la Samb ha il derby a Pesaro mentre il Campobasso ospita il Chieti che non ha avuto una partenza brillantissima. Occhio, comunque alla Fermana, allenata dall’irriducibile Osvaldo Jaconi, vera icona del calcio marchigiano e non solo. Domani in solo anticipo: Chieri-Bra, inizio ore 15.