Volley A1 maschile: Alletti mura per Piacenza

L'ex centrale di Perugia e Cuneo affiancherà al centro Tencati.
2 min

PIACENZA - Settimana ricca di novità in casa biancorossa. Con l’arrivo dei palleggiatori Vermiglio e Rodrigues, di coach Radici e del posto 4 Massari, Piacenza si concentra sul reparto dei centrali rinforzandolo con l’arrivo di Aimone Alletti. Sotto rete Tencati sarà quindi affiancato da un altro piacentino: Alletti, nato il 28 giugno 1988 e alto 207 cm, oltre che a muro sarà utilissimo ai detentori della Coppa Italia anche in attacco. Infatti la figura del centrale è stata molto importante e di rilievo sia a Perugia che a Cuneo, ultime due Società di appartenenza; Alletti è stato capace di portare nelle rispettive casse 132 punti (di cui 10 ace e 38 muri) e 76 punti (di cui 10 ace e 16 muri). La carriera di Alletti parte nella stagione 2005/2006 nel settore giovanile di Piacenza, stagione in cui colleziona anche alcune apparizioni nella prima squadra. Il trasferimento nel settore giovanile di Cuneo avviene l’anno successivo per poi, nella stagione 2007/2008, fare il salto di qualità nella massima serie della Società piemontese. Dal 2008 fino al 2010 milita in A2 tra le fila di Crema e dal 2010 al 2012 in quelle di Segrate dove rinforza le sue qualità. Il ritorno in A1 avviene nella stagione 2012/2013 quando approda a Perugia; lo scorso campionato rientra nella sua seconda casa di adozione, a Cuneo, con cui affronta anche l’avventura della CEV Cup. L’esperienza di Segrate è particolarmente fruttuosa per il centrale: le due stagioni gli permettono di totalizzare 564 punti di cui 35 ace e 161 muri. Il posto 3 è stato fortemente voluto da Piacenza grazie ai suoi costanti progressi ma soprattutto per le sue doti: giocatore forte a muro e con una buona lettura di gioco, Alletti ha la peculiarità di essere molto efficace in attacco di primo tempo e dotato di una battuta in salto-flot in grado di mettere in difficoltà molti ricevitori.




Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita.© RIPRODUZIONE RISERVATA