Volley Challenge Cup: Novara approda agli ottavi

L'Igor Gorgonzola supera 3-0 in trasferta le francesi del Mulhouse e centra il passaggio del turno. Le prossime avversarie delle azzurre saranno le olandesi dell’Apeldoorn.
4 min

MULHOUSE (FRANCIA) – La Igor Volley bissa il successo per 3-0 ottenuto nella gara d’andata e vince anche a Mulhouse, conquistando così il passaggio del turno e la qualificazione agli ottavi di finale della competizione europea. Per le azzurre, qualificazione in archivio già al termine del secondo set. Padrone di casa in campo con Tsekova opposta a Plum, Albu e Trach al centro, Bokan e Lazarevic in banda e Bousquet libero; Igor schierata da Pedullà con Barun opposta a Kim, Bonifacio e Chirichella al centro, Partenio e Hill in banda e Alberti libero. Il primo break (0-3) è di Partenio, ma Bokan e Tsekova (4-5) ricuciono lo strappo prima che Barun, sfruttando le mani del muro avversario, trovi il 6-8 che manda le squadre al primo timeout tecnico. Un fallo di Hill e una palletta di Bokan valgono il sorpasso delle padrone di casa (10-9): Novara risponde con Barun (10-11), Chirichella (muro su Bokan) e il maniout di Hill che vale il 10-14. Bokan trascina le sue (12-15), Hill scappa in pipe (12-18) ma Mulhouse non molla e rientra con Lazarevic che prima accorcia 16-19 in parallela, poi, dopo il primo tempo di Bonifacio, firma la doppietta che porta le squadre sul 19-20 con Pedullà che ferma il gioco. Dentro Prencipe per puntellare la ricezione, Hill (20-22 e 21-23) avvicina il traguardo tagliato poi grazie al maniout di Barun e all’errore di Albu (22-25). Si riparte testa a testa con Partenio che rompe l’equilibrio (muro su Bokan e attacco vincente) e l’errore di Lazarevic che costringe Mulhouse al timeout sul 3-6. Barun allunga in diagonale (4-8 al primo timeout tecnico), un fallo di formazione di Mulhouse lancia la Igor (6-12) rintuzzata dall’uno-due di Bokan sull’8-13. Lazarevic e Tsekova regalano il break alle francesi (10-13), la doppietta di Partenio porta le azzurre 11-16 al secondo timeout tecnico prima di tre errori consecutivi che ricuciono lo strappo sul 14-16. Partenio gioca d’astuzia, Albu risponde murano Barun (18-20) che si rifà prontamente (18-21). Il muro di Partenio e il maniout di Barun portano al set-ball, chiuso al terzo tentativo ancora da Partenio in diagonale: il 22-25 è il punto qualificazione per le azzurre. Si riparte con Zanette al posto di Barun e, tra le padrone di casa, con Cely al posto di Albu. La diagonale vincente di Zanette e il muro di Bonifacio rompono l’equilibrio (4-7) mentre esordisce in prima squadra in azzurro la baby Bosio, inserita in regia al posto di Kim. Si prosegue con Tsekova che manda fuori il servizio del 5-8, Chirichella mura Lazarevic e sul 6-10 Magail chiama timeout. Hill allunga ancora (7-12) sfruttando al meglio due grandi difese azzurre, Mulhouse ferma ancora il gioco (7-13) e rientra in partita con il turno in battuta di Plum (10-13) prima del nuovo break azzurro con Chirichella e Zanette che, in maniout, firma l’11-16 al secondo timeout tecnico. Ancora Tsekova a segno in attacco e a muro per il 14-17 e poi, dopo il timeout di Pedullà, per il 16-17 che riapre il parziale; Zanette e Partenio allungano (17-20), Hill avvicina il traguardo in diagonale (19-22) e Chirichella conquista il match ball sul 20-24 mentre anche Rinaldi trova spazio in campo. Chiude un errore in battuta di Bokan per il 22-25. Le prossime avversarie delle azzurre saranno le olandesi dell’Apeldoorn, che tra le mura amiche hanno superato per 3-0 il Gent, vendicando il medesimo score subito all’andata in Belgio, e poi hanno vinto anche il “golden set” di spareggio.

 

IL TABELLINO –

ASPTT MULHOUSE – IGOR VOLLEY 0-3 (22-25, 22-25, 22-25)
MULHOUSE: Bokan 16, Niemer, Trach 5, Lazarevic 6, Bousquet (L), Soldner, Plum 3, Diarra, Faesch, Cely 2, Tsekova 12, Albu 4. All. Magail.
IGOR VOLLEY: Partenio 10, Rinaldi, Kim, Bosio, Prencipe, Bonifacio 3, Chirichella 12, Alberti (L), Hill 12, Guidozzi ne, Barun 14, Zanette 4. All. Pedullà.


Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita.© RIPRODUZIONE RISERVATA