Da qualche settimana, nello stabilimento di Villaverde di Madrid, è cominciato l'assemblaggio dei primi esemplari di Citroen C4 Cactus, la berlina compatta e sportiva di segmento C prossima al debutto sul mercato. Le nuove vetture prendono vita in una fabbrica storica del network produttivo del Gruppo Psa Peugeot Citroën. Distribuito su una superficie complessiva di quasi 750mila mq, attivo fin dal 1952, l’impianto madrileno è stato protagonista della produzione di svariati marchi, da Simca a Dodge, da Talbot a Chrysler, fino a Peugeot e Citroën come parte integrante della rete produttiva del Gruppo Psa. A Villaverde si assemblano oggi vetture di entrambi i brand francesi e attualmente la produzione è incentrata sulla gamma Peugeot 207 e sempre più in futuro lo sarà sulla neonata Citroën C4 Cactus.
Con un listino prezzi che parte da 14.950 euro, la berlina Citroën è disponibile in tre versioni, denominate Live, Feel e Shine, e ben sei motorizzazioni: quattro 1.2 benzina, con potenze comprese tra 75 e 110 cv, e due 1.6 diesel da 92 e 100 cv. Auto dal forte appeal che non fa a per nascondere il suo temperamento giovanile e glamour, C4 Cactus è ricca di dotazioni tecnologiche che consentono, tra l’altro, di essere sempre in totale connessione con il mondo esterno. Di particolare impatto gli Airbump integrati nelle fiancate e nei paraurti, proposti in quattro tinte da armonizzare con i dieci colori della carrozzeria. Un tocco di classe che non mancherà di suscitare le attenzioni degli automobilisti più sensibili alle ultime tendenze del fashion. In totale, alle 21 personalizzazioni possibili si aggiungono tre universi interni per fare della propria C4 Cactus un “vestito su misura” per tutte le moderne esigenze di mobilità.