MotoGp: Honda, il segreto è nelle gomme

Il vice presidente HRC spiega che il maggiore grip rispetto alla Yamaha ha permesso a Marquez di involarsi sugli avversari
1 min

PETERBOROUGH - L'aderenza delle gomme usurate è stato un vantaggio fondamentale per Marc Marquez nei confronti della Yamaha. E' quanto ritiene Shuhei Nakamoto, vice presidente della HRC. Per il boss della Honda, la migliore aderenza negli ultimi giri delle gare è stata cruciale: «Il punto chiave è che quando il grip scende, è più facile per noi mantenere i tempi perché non abbiamo grande velocità in curva». La Yamaha, spiega Nakamoto a Motorcyclenews, «è chiaramente più veloce e può aprire il gas prima, ma noi siamo più stabili in frenata e svoltiamo più velocemente nelle curve lente. Loro sovraccaricano i bordi della gomma più di noi».

IN ATTESA Non a caso, prosegue Nakamoto, «in gran parte delle gare Marquez ha effettuato i sorpassi negli ultimi giri. A inizio gara è impossibile perché la velocità in curva e l'accelerazione della Yamaha sono migliori. Sembra che Marc si diverta ad aspettare, ma in realtà aspetta che gli pneumatici Yamaha perdano parte della loro efficacia».


© RIPRODUZIONE RISERVATA