MotoGp Yamaha, Rossi: «Gomme morbide ok»

Lorenzo cade nelle libere ma strappa il miglior crono. Proseguono test con pneumatici asimmetrici
MotoGp Yamaha, Rossi: «Gomme morbide ok»© LaPresse
2 min

PHILLIP ISLAND - La caduta di Lorenzo crea qualche piccolo problema anche a Rossi nelle libere del Gp d'Australia. «Stavo per provare le gomme asimmetriche ma Jorge è caduto in quell'esatto momento che le stavamo montando sulla moto, quindi abbiamo deciso di aspettare e capire se era caduto a causa di un problema con le gomme, mantenendo quelle piu' morbide - ha detto Valentino, quinto crono oggi a Phillip Island - Dipenderà dal tempo, ma mi trovo piu' a mio agio con le morbide e spero siano forti abbastanza da durare per l'intera gara». Rossi proverà a testare le asimmetriche con la sua Yamaha anche domani e dice di essere «felice del lavoro con le Bridgestone, perché le gomme hanno più resistenza e hai meno 'paura' in moto. Abbiamo perso un po' di grip, ma è normale. Questa pista ha molto meno aderenza rispetto allo scorso anno, quando l'asfalto era nuovo di zecca mentre ora è usato. E' normale. A Phillip Island è sempre divertente».

LORENZO CADE MA E' PRIMO - «Non mi aspettavo di cadere perché ero in frenata più o meno nello stesso punto e con una pressione simile a quella dei giri precedenti, ma improvvisamente, senza alcun preavviso, sono stato tradito dall'anteriore e un decimo di secondo dopo ero nella ghiaia. E' stato un incidente abbastanza violento, ma per fortuna non mi sono infortunato». Jorge Lorenzo spiega così l'incidente nelle libere, lo spagnolo è andato a terra nel finale della seconda sessione, ma è riuscito a tenere tutti dietro con il miglior tempo. «La mia tuta da gara è completamente distrutta, ma io sono ok, che è la cosa più importante - ha detto ancora Jorge - Penso che la gomma asimmetrica all'anteriore fosse troppo dura per queste condizioni di freddo. Sono cose che capitano e serviranno da lezione. Ora dobbiamo scegliere la gomma giusta. E' una decisione importante perché domani se fosse più caldo, gli pneumatici asimmetrici potrebbero essere l'opzione migliore».


© RIPRODUZIONE RISERVATA