INDIANAPOLIS - Valentino Rossi dimostra di gradire molto i cambiamenti apportati alla pista di Indianapolis con due nuove curve e soprattutto l'asfalto nuovo con più grip. Il Dottore, proprio all'ultimo giro disponibile in FP1, ha fermato il cronometro sul miglior tempo di 1'34"535. Alle spalle della sua Yamaha c'è Bradley Smith con un ritardo di 34 millesimi. Grande prima sessione di libere anche per Andrea Iannone. Il pilota del Pramac racing festeggia il contratto da pilota ufficiale Ducati per il 2015 con il terzo tempo a 44 millesimi da Rossi.
MARQUEZ QUINTO Quarta prestazione per Pol Espargarò a un decimo e mezzo. Il campione del mondo e leader incontrastato della classe regina Marc Marquez è quinto a tre decimi e mezzo davanti a Jorge Lorenzo che con la seconda Movistar Honda ha un ritardo di 549 millesimi da Valentino. Nono tempo per Andrea Dovizioso con la prima delle Ducati ufficiali a poco più di nove decimi.
VALENTINO SODDISFATTO Valentino Rossi ha iniziato con il piede giusto e non si tratta di un risultato scontato, visto che la pista dell'Indiana è tra quelle a lui più indigeste. «Sono molto contento del nuovo tracciato - ha detto Rossi dopo le prime libere - perché è decisamente migliorato rispetto a quello vecchio. E' più veloce e rende più facile guidare la moto. Il più grande passo avanti fatto riguarda il nuovo asfalto, che funziona molto bene. C'è molto più grip rispetto allo scorso anno e meno avvallamenti. Penso che abbiano fatto un ottimo lavoro. La prima sessione è andata bene ma dobbiamo migliorare ulteriormente».
MOTO2 In Moto2 spicca invece Esteve Rabat. Il pilota spagnolo della Kalex ha fatto segnare il tempo di 1'38''060 lasciandosi alle spalle la Suter dello svizzero Dominique Aegerter (1'38''100). Il migliore degli italiani è stato Simone Corsi (1'38''678), quinto con la Kalex.
MOTO3 Jack Miller è stato il più veloce nelle prime libere Moto3. Il pilota australiano della KTM ha girato in 1'45''824 precedendo lo spagnolo Isaac Vinales (1'46''223), suo compagno di marca. Il migliore degli italiani è stato Alessandro Tonucci (1'46''522), terzo in sella alla Mahindra.