Il primo maledetto rigore

.
Il primo maledetto rigore© Getty Images
Marco Evangelisti
1 min

È già capitato quattro volte in dodici partite e può succedere ancora. I calci di rigore per sbloccare casi di parità impermeabili a tutto il resto non piacciono a nessuno e danneggiano la salute. Il classico esempio di male minore: li imposero per non ripetere le partite all’interno di un programma sempre più frenetico. Al Mondiale esistono dal 1982, un’edizione che noi italiani ricordiamo per tutt’altro. Dovettero

Abbonati per continuare a leggere

- oppure -sottoscrivi l'abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON

Scopri tutte le offerte