Lega Pro, UnicusanoFondi-Matera è finita 1-1. Torna a far punti contro la terza forza del girone il club dell'Università Niccolò Cusano. Il match del Purificato, che si è giocato sotto una pioggia battente, è finito in pareggio. Un gol per tempo: UnicusanoFondi in vantaggio con Gambino, pareggio di De Rose per il Matera nella ripresa.
LA PARTITA. L’inizio gara è di studio da parte delle due squadre: la prima grande occasione per sbloccare il risultato capita al Matera al 19’, con Lanini – ben imbeccato da Negro – che nel cuore dell’area di rigore, a porta spalancata, spara alto di prima intenzione. Il pericolo scampato è come se desse una scossa all'UnicusanoFondi, che da lì in poi inizia premere sull’acceleratore acquisendo man mano il controllo del gioco nella parte centrale della prima frazione. Così, non a caso, al 26’ arriva il vantaggio dell’UnicusanoFondi, con un colpo di testa di Gambino (schierato da mister Pochesci al centro dell’attacco al posto di Albadoro) sugli sviluppi del calcio d’angolo battuto da Squillace. Nel resto della prima frazione i rossoblù, che non approfittano di qualche momento di sbandamento degli ospiti per trovare il raddoppio, riescono a contenere la reazione dei lucani. Nella ripresa, però, la pressione del Matera, terza forza del girone di Lega Pro, si fa più forte e insistente e il pari giunge al 10’, con il cross di Negro sul secondo palo per capitan De Rose che deposita in rete. Grazie anche agli ingressi in campo di Giannone e Albadoro, gli universitari alzano un po’ il baricentro, resistendo agli attacchi del Matera (che al 29’ coglie una traversa con Sartore di testa) e impensierendo la difesa avversaria nella parte finale della gara.
REAZIONI. «Abbiamo avuto le opportunità per vincere la partita – commenta il presidente dell’UnicusanoFondi, Stefano Ranucci – Ho rivisto la squadra della prima parte del campionato, vogliosa di fare risultato, oltre alle individualità si sono viste anche delle belle azioni corali. I ragazzi si sono sacrificati contro una grande squadra che a mio avviso meriterebbe qualche punto in più in classifica». «Una partita importante – commenta il presidente rossoblù – non tanto per il punteggio, che ci consente di ritornare a fare punti in Lega Pro ma perché ho rivisto la squadra che se la può giocare con tutti e credo che siamo usciti dal tunnel». Il presidente, archiviato il match di Lega Pro con il Matera, guarda già alla sfida con la Paganese: «I ragazzi sono stanchi ma mercoledì già si torna in campo contro una diretta concorrente: come sempre ce la giochiamo».