Quinto attacco del girone, settima difesa, secondo maggior numero di pareggi (nove, contro i dieci della Fidelis Andria): i numeri delle ventuno giornate del girone C di Lega Pro che sono andate via con il 2016 consegnano al nuovo anno solare una UnicusanoFondi capace di farsi rispettare ed al tempo stesso di essere in linea con quelli che sono i dettami del loro allenatore.
Gli universitari hanno sempre cercato di giocare le proprie carte “per cercare di segnare una volta in più rispetto agli avversari” come spesso ripete il tecnico Sandro Pochesci. Se da neopromossa certamente è soddisfatta per quanto messo insieme sinora, dall’ altro impreca e recrimina per qualche occasione di troppo andata perduta e con la quale si potrebbe adesso parlare di un piazzamento addirittura esaltante. “Ma per i risultati che abbiamo messo in piedi non posso che essere felice, perché arrivare alla seconda giornata di ritorno ad un passo dai trenta punti, alla prima esperienza in una categoria così importante e con una squadra allestita davvero in pochissimo tempo, sono cose che mi danno gioia ed orgoglio; ma guardando indietro, qualcosa in più avremmo certamente potuto raccoglierla”.
Nel ripensare alla lunga cavalcata partita ad agosto, lo stesso coach rossoblù fissa due momenti, vale a dire il più bello e quello più deludente, in una sorta di “alfa-omega” del percorso sin qui compiuto: “La partita più esaltante è stata quella di Foggia – racconta Pochesci a Radio Cusano Campus, la radio dell’Università Niccolò Cusano - dove abbiamo rimontato due gol in uno stadio eccezionale e siamo riusciti a vincere essendo consapevoli di aver scritto una pagina di storia; la giornata da cancellare è legata alla partita di ritorno con la Reggina, in quel frangente la delusione è stata forte”. Ed ora non resta che aspettare la ripresa: ancora lontana, ma già carica di attese e di significati.
Ripresa che avverrà lunedì, quando il gruppo si ritroverà a Fondi per iniziare a lavorare in vista della seconda parte della stagione. Ed in attesa che riprendano gli impegni ufficiali, le note di interesse già non mancano, visto che la partita casalinga con il Catania, che rappresenterà la prima sfida dell’ UnicusanoFondi nel nuovo anno, è stata posticipata a lunedì 23 gennaio (inizialmente il match era programmato per sabato 21) con inizio alle ore 20,30: un “Monday Night” di assoluto prestigio.