UnicusanoFondi e Virtus Francavilla. Di nuovo avversarie, ma questa volta tra i professionisti. In Lega Pro. In un girone in cui sia il club dell'Università Niccolò Cusano che i pugliesi stanno sorprendendo tutti. Le due compagini alla loro prima sfida nel calcio dei grandi (ore 14.30, arbitro Cudini di Fermo, neanche a farlo apposta il “fischietto” del match di ritorno dello scorso anno) che sarà raccontata in diretta su Radio Cusano Campus, hanno voglia di vincere. Di continuare a correre. Di non fermarsi.
Due squadra in salute. Il match di oggi mette una contro l'altra l'UnicusanoFondi e la Virtus Francavilla. Due formazioni in salute. I pugliesi reduci da un successo con la Reggina e lanciati a ridosso delle prime, universitari capaci di espugnare Foggia e rilanciare le proprie quotazioni in zona play off. “Ma quello che conta è sempre quello che sei e cosa riesci a dare in quel giorno, inutile fare calcoli o tabelle” commenta subito Sandro Pochesci, allenatore dell'UnicusanoFondi, che aggiunge “specialmente questo campionato ti fa capire che non si può pensare niente del genere, ma solamente giocare al meglio partita per partita”.
Un dogma per l'UnicusanoFondi. Dimenticare Foggia. Il tecnico della squadra dell'Università Niccolò Cusano è categorico: “In primis dovremo mettere da parte Foggia e tutto quello che ci ha regalato, è una partita che deve essere mentalmente archiviata. L’ atteggiamento sarà quello di giocare secondo le nostre attitudini; del resto la nostra vocazione è emersa chiaramente nella seconda parte della sfida di martedì sera, quando siamo riusciti a rimontare giocando secondo le nostre peculiarità, ed appare normale confermarci su questa linea”.
Torna D'Angelo. Rispetto alla partita di Foggia, il tecnico pontino potrà contare anche sull’apporto del centrocampista D’Angelo, che ha scontato il turno di squalifica e che torna a disposizione per una partita sicuramente importante; confermata l’ assenza del difensore Signorini, nuovamente out per i problemi fisici che lo hanno costretto a saltare la gara con i rossoneri.
Settore giovanile. Nel lungo week end dedicato al settore giovanile, ecco che oggi si riparte con la Berretti. Dopo la sosta della scorsa settimana, i ragazzi di Alessandro Parisella affrontano la trasferta sul campo del Matera nella quale cercheranno quel risultato utile per consolidarsi al comando. La Juniores Nazionale chiuderà invece il girone d’andata ospitando l’ Anzio per andare a caccia della prima vittoria casalinga.