ROMA - La post season della Serie D è già entrata nel vivo con le gare della Poule scudetto e dei play off. Domenica di nuovo tutti in campo con l’aggiunta dei play out dove c’è un anticipo domani Lanusei-Castiadas.
POULE SCUDETTO. Nella sfida inaugurale della corsa verso lo scudetto di categoria (la vincente potrà esibirlo sulle maglie nella prossima stagione in Lega Pro), il Gubbio allenato da Giuseppe Magi non solo ha colto un importante successo contro il Parma, ma ha anche inflitto la prima sconfitta alla formazione allenata da Gigi Apolloni che ha chiuso il campionato nel girone D senza aver perduto una partita. Un percorso netto che si è interrotto dopo trentotto partite sul campo neutro e a porte chiuse di Sansepolcro dopo una gara tiratissima. Domenica il Parma tornerà di nuovo in pista ospitando al Tardini la Sambenedettese guidato dal tecnico Ottavio Palladini che ha un organico adeguato al confronto con la corazzata, A proposito di Palladini, oggi potrebbe essere il giorno giusto per il suo rinnovo di contratto con la società marchigiana che ha intenzione di allestire una compagine competitiva anche nel prossimo campionato di Lega Pro. Nella corsa al tricolore entra in scena anche il Piacenza che ha riposato nel primo turno e ospita il Venezia uscito sconfitto dal confronto con lo Sporting Bellinzago guidato da Siciliano. Il Piacenza è tra le candidate al titolo dopo un campionato stravinto con un distacco siderale sulla concorrenza. La terza gara della poule scudetto è Virtus Francavilla-Siracusa. Riposa la Viterbese che nel primo turno ha vinto di slancio a Siracusa.
PLAY OFF. Domenica finali in sette gironi e quattro semifinali (due nel girone G e due nel gruppo H). Le vincenti nei rispettivi gironi entreranno a far parte di una graduatoria speciale utile per eventuali ripescaggi in Lega Pro. Attenzione, la graduatore viene stilata su vari parametri. L’unica squadra che può beneficiare di un plus è l’Unicusano Fondi qualora primeggiasse nel girone H avendo vinto la Coppa Italia di Serie D battendo in finale ai rigori l’OltrepoVoghera dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi senza reti. (nella foto l'Unicusano Fondi festeggia la conquista della Coppa). Tra gli incontri di domenica spiccano Fano-Campobasso e Frattese-Cavese. Non facile per il Montecatini contro il Gavorrano mentre il Forlì riceve la Correggese con i favori del pronostico. Si annunciano sfide molto equilibrate come per esempio Lecco-Seregno.
PLAY OUT. Chi perde retrocede in Eccellenza. Sono le sfide dove alla fine spuntano le lacrime. Per molte piccole squadre conservare la Serie D è come vincere uno scudetto sapendo bene che riemergere dai campionati regionali non è semplice e spesso anche più costoso allestire una compagine da primo posto.
GARE E ORARI Squadre in campo domenica con calcio d’inizio alle ore 16. Nella Poule Scudetto Virtus Francavilla-Siracusa, alle ore 15.30. Per quanto riguarda i play off le variazioni di orario riguardano Grosseto-Olbia (ore 15), Torres-Rieti (ore 15.30) e Taranto-Fondi (ore 17). Nei play-out, invece, Lanusei-Castiadas si giocherà in anticipo domani alle 16.30. Per lo stesso match la Prefettura di Nuoro ha vietato la vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Cagliari. L’altra sfida-salvezza del girone G, Budoni-Cynthia, verrà disputata domenica ma alle ore 15.
Poule Scudetto
Girone 1: Parma-Sambenedettese (Tursi di Valdarno)
Girone 2: Piacenza-Venezia (De Santis di Lecce)
Girone 3: Virtus Francavilla-Città di Siracusa (Capovilla di Verona) ore 15.30
Play-off
Girone A: Caronnese-Lavagnese (Cavallina di Parma)
Girone B: Lecco-Seregno (Ruggiero di Roma 1)
Girone C: Campodarsego-Belluno(Santoro di Messina)
Girone D: Forlì-Correggese (Vitulano di Livorno)
Girone E: Montecatini-Gavorrano (Mario Berger di Pinerolo)
Girone F: Fano-Città di Campobasso (Gentile di Seregno)
Girone G: Grosseto-Olbia (Vigile di Cosenza) ore 15,Torres-Rieti (Matteo Gariglio di Pinerolo) ore 15.30
Girone H: Francavilla-Nardò (Pashuku di Albano Laziale), Taranto-Fondi (Lorenzin di Castelfranco Veneto) ore 17
Girone I: Nerostellati Frattese-Cavese 1919 (Guarnieri di Empoli).
Play-out
Girone A: Vado-Fezzanese (Ayroldi di Molfetta)
Girone C: Montebelluna-Fontanafredda (Carella di Bari), Triestina-Liventina (Francesco Luciani di Roma 1)
Girone D: Mezzolara-Villafranca Veronese (D’Ascanio di Ancona)
Girone E: Scandicci-Massese (Zufferli di Udine)
Girone F: Monticelli-Isernia (Natilla di Molfetta)
Girone G: Budoni-Cynthia (Garofalo di Torre del Greco) ore 15, Lanusei-Castiadas (Marini di Trieste) sabato 21/5 ore 16.30
Girone H: San Severo-Serpentara (Meraviglia di Pistoia)
Girone I: Marsala-Palmese (Cudini di Fermo). L’altro abbinamento dei Play-out relativo al girone I, sarà comunicato a seguito dell’esito della decisione del Collegio di Garanzia del Coni previsto per il 24 maggio, in ordine al ricorso proposto dalla società? Leonfortese. La gara in questione contro la Gelbison si giocherà domenica 29 maggio 2016 alle ore 16.