Sanremo con il fiato sospeso: cosa sta succedendo

C'è il rischio del rinvio per il festival: le prossime ore saranno decisive
3 min

Dovrebbe essere inviato entro martedì 2 febbraio al Comitato tecnico scientifico il protocollo per il Festival di Sanremo, già alle prese con il caso Fedez, che la Rai sta limando in queste ore: obiettivo, lo svolgimento dell'evento in sicurezza, mediando tra le indicazioni degli esperti e le esigenze dello spettacolo. Indipendentemente dall'iter del protocollo, tra le ipotesi sul tavolo ci sarebbe anche quella di uno slittamento del festival, verso la fine di aprile, in modo da allontanare il rischio che la Liguria possa trovarsi in zona arancione o rossa, nell'auspicio che le misure anti-contagio e la campagna vaccini contengano il diffondersi del virus.

Ipotesi rinvio Sanremo

Indipendentemente dall'iter del protocollo però, tra le ipotesi sul tavolo ci sarebbe anche quella di uno slittamento del festival, verso la fine di aprile, in modo da allontanare il rischio che la Liguria possa trovarsi in zona arancione o rossa, nell'auspicio che le misure anti-contagio e la campagna vaccini contengano il diffondersi del virus. Le date fissate al momento, dal 2 al 6 marzo, appaiono infatti sempre più ravvicinate a fronte dell'incertezza che domina il momento. Al momento l'Ariston è chiuso come cinema e teatro, per via dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, ma per il Festival è già iniziato l'andirivieni di addetti ai lavori. A Sanremo, infatti, da giorni sono arrivati i mezzi della Rai, malgrado i numerosi interrogativi che avvolgono l'evento di quest'anno.

Vacchino sul rinvio

Faccio parte di una squadra e mi uniformo a quello che dice l'allenatore". E' sbrigativo Walter Vacchino il patron del teatro Ariston di Sanremo, che così risponde alla notizia di un possibile spostamento delle date del Festival di Sanremo (2-6 marzo). "Spetta ad altri decidere e noi assecondiamo la scelta", aggiunge. Al momento l'Ariston è chiuso come cinema e teatro, per via dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, ma per il Festival era già iniziato l'andirivieni di addetti ai lavori. A Sanremo, infatti, da giorni sono arrivati i mezzi della Rai, malgrado i numerosi interrogativi che avvolgono l'evento di quest'anno.


© RIPRODUZIONE RISERVATA