Manca ormai una settimana alla gara che hai preparato con tanto impegno, segui questi consigli per non sbagliare in una fase così delicata.
Non mangiare cose nuove: anche se si trattasse di prodotti salutari è vietato assumere cibi che non facciano regolarmente parte della tua dieta. Per questo stesso motivo è sempre meglio testare i nuovi gel, bevande sportive o integratori prima di usarli il giorno della gara. Nelle ultime settimane, affidati ai prodotti a cui il tuo organismo è abituato.
Non eccedere con il carico dei carboidrati: Il tuo corpo ha bisogno di una discreta porzione di energia per poter completare la maratona ma ricorda che non puoi immagazzinare carboidrati nei muscoli in maniera illimitata. Eccedere con il carico dei carboidrati potrebbe portare ad un aumento di peso, per questo, solo il giorno prima della gara bisogna mangiare una porzione extra di carboidrati, oltre a ridurre grassi e fibre e idratarsi in abbondanza.
Distribuisci il carico di carboidrati: sebbene si tragga beneficio dall'assunzione di carboidrati extra il giorno prima della gara, è bene distribuirli il più possibile durante la giornata. E preferibilmente una colazione abbondante, un pranzo un po' meno abbondante e una cena moderata.
Sveglia presto: il giorno della gara non è un buon giorno per dormire, ricordati che dovrai terminare la colazione con almeno 3 ore di anticipo. Quindi imposta la sveglia in tempo per poter fare colazione in tutta tranquillità. Masticare bene aiuta già un po' la digestione e quindi l'assorbimento dell'energia che si potrà utilizzare in seguito.