
Sono quattro, e non tre, i tedeschi attesi per domani a Roma, dove si disputeranno due pattern milanesi spostate appunto a Capannelle per il perdurante stop alla pista di San Siro (a proposito: per domattina è previsto l’atteso collaudo per accertare le condizioni del tracciato devastato in estate dalla Popillia Japonica). I tedeschi sono diventati quattro, si diceva, perchè per il Premio Vittorio Di Capua (gruppo 2, 231.550 €, m. 1600 p.g.) ai già annunciati Jin Jin e Rubaiyat, con le monte di Bauyrzhan Murzabayev, capolista dei fantini in Germania, e di Clement Lecoeuvre, si è aggiunto Wonnemond, con quella di Alexander Pietsch.
Wonnemond è un 8 anni da Areion, allenato da Sascha Smrczek per la Stall Frohnbach. In Italia ha corso tre volte, arrivando 3º nel Piazzale e nel Di Capua 2020 e 5º nell’Ambrosiano 2021. Resta sul 3º del 25 settembre in gruppo 3 nel Grosser Preis der Landeshauptstadt Dusseldorf, corsa che aveva vinto nel 2020. Rubaiyat da noi è stato 1º nel Gran Criterium 2019, 2º nel Parioli, 3º nel Di Capua e 4º nel Ribot 2020, e rimane sul 2º nel GP der Landeshauptstadt Dresden (gruppo 3) del 25 settembre. Jin Jin invece non ha mai corso in Italia e resta sul 2º nell’Oettingen Rennen (gruppo 2) del 5 settembre. Confermata anche Salonlove nel Premio Verziere-Memorial Aldo Cirla (gruppo 3, 69.300 €, m. 2000 p.g.): è una 3 anni da noi 3ª nel Dormello 2020 e nell'EBF Terme di Merano 2021, all'ultima uscita è 7ª nel GP der VGH Versicherungen (listed) del 19 settembre.
Undici i partenti nel Di Capua: tra i nostri ci saranno Attimo Fuggente per la Incolinx (con Dario Vargiu che lascia per questa volta il “gigliosardo” Out of Time, affidato a Sergio Urru), Aria Importante (che torna nelle mani di Mario Sanna) con Cantocorale per la Blueberry e Cima Emergency per il quale è stato ingaggiato Gerald Mosse (il jockey che lo portò al successo nel Parioli 2020, battendo proprio Rubaiyat, nella foto) e che nel Verziere farà coppia con Cima Star). A proposito di Verziere, qui ci sarà il rientro della Oakswinner Eulaila.
Come pure già annunciato, nel convegno ci sarà il ritorno in sella di Claudio Colombi, a 32 giorni dall’episodio con Fabio Branca in sala fantini, per il quale finì in ospedale con frattura al setto nasale e microfratture a seno mascellare e zigomo: monterà Arsenio e Ice Force in due maiden. Dal canto suo Branca, sospeso per 40 giorni dai Commissari in attesa di eventuali ulteriori provvedimenti da parte della Disciplinare del Mipaaf, potrebbe invece tornare a montare in corsa a partire dal 29 ottobre.
Premio Vittorio Di Capua (gruppo 2, 231.550 €, m. 1600 p.g.): 1 Aria Importante (54,5 M. Sanna), 2 Attimo Fuggente (57,5 D. Vargiu), 3 Cantocorale (56 P. Borrelli), 4 Cima Emergency (57,5 G. Mosse), 5 Frozen Juke (57,5 G. Marcelli), 6 Fulminix (57,5 D. Di Tocco), 7 Jin Jin (56 B. Murzabayev), 8 Out of Time (57,5 S. Urru), 9 Pensiero d'Amore (57,5 S. Sulas), 10 Rubaiyat (57,5 C. Lecoeuvre), 11 Wonnemond (57,5 A. Pietsch). Rapporto di scuderia: 1-3.
Premio Verziere-Memorial Aldo Cirla (gruppo 3, 69.300 €, m. 2000 p.g.): 1 Cima Star (55 G. Mosse), 2 Dame de Coeur (57 D. Di Tocco), 3 Eulaila (D. Vargiu), 4 Romance d'Amour (57 S. Basile), 5 Salonlove (55 B. Murzabayev), 6 Santa Rita (57 S. Urru), 7 Sydney Pearl (57 Gab. Cannarella), 8 Sopran Basilea (55 C. Fiocchi), 9 Sugar Beat (57 S. Sulas).