
È cambiato il manico, è cambiato il risultato. Stavolta Face Time Bourbon, con Eric Raffin al posto di Bjorn Goop, è stato sconfitto in batteria ma ha vinto la finale del GP Lotteria, da autentico fenomeno qual è, anche facendo un mestiere, quello del velocista, che non è esattamente il suo...
L’anno scorso gli era sfuggito Zacon Gio, sul quale Roberto Vecchione aveva rubato il tempo a tutti. Stavolta ci ha provato Alrajah One, con Santino Mollo altrettanto scatenato, ma FTB s’è trovato subito nel vivo della corsa, sfruttando al meglio la schiena del compagno di colori Vivid Wise As (tutti e due in giubba Bivans, con il vincitore al 50% di Antonio Somma e al 15% di Renato Bruni e l’indigeno per il 75% di Somma e il 25% di Bruni). Così alla resa dei conti, sull’ultima curva, l’ha aggirato a velocità doppia per lanciarsi nella rincorsa del fuggitivo Alrajah One. L’ha agganciato ai 100 metri conclusivi e alla fine Raffin s’è concesso anche il lusso di esultare con la gamba destra in aria.
FTB ha tagliato il traguardo a media di 1.10.2, nuovo record di corsa e pista, dopo che in batteria proprio Alrajah One l’aveva portato a 1.10.3 dall’1.10.4 che condivideva (Freccia d’Europa 2021) con Owen Cr (consolazione Lotteria 2013) e Vivid Wise As (Freccia d’Europa 2020). Il precedente record della finale del Lotteria era l'1.10.5 di Timone Ek nel 2017 e Zacon Gio nel 2020.
LA CORSA. Vernissage Grif non ha partecipato alla sfilata ma nella partenza mozzafiato ha perso brevemente il trotto e quindi metri e posizione preziosi. Alrajah One ne ha approfittato per arroccarsi alla corda (12.7 per i primi 200 metri), con Global Trustworthy che ripiegava terzo sullo scivolamento in avanti di Vitruvio. La coppia Bivans restava di fuori, con Vivid Wise As a precedere FTB, il rimesso Vernissage Grif e Zacon Gio, e così la compagnia transitava davanti alle tribune e ancora sulla retta di fronte (56.7 per gli 800, il km in 1.10.4).
Raffin per un po’ restava in scia a Vivid Wise As, sull’ultima curva lo scansava e puntava a tutta su Alrajah One. Mollo si sbracciava in ogni modo ma proprio non era possibile arginare FTB, che quindi dimostrava di essere il più forte anche sul miglio, distanza che non è proprio quella ottimale per il campione nato in Normandia. Terzo il risparmioso Vitruvio, quarto uno stoico Vernissage Grif.
RAFFIN. «In batteria non ero andato a fondo le parole di Raffin - ma il cavallo non aveva reso come pensavo. Ero però fiducioso, perché Face Time è un campione e sapevo che poteva far meglio. Correre in seconda pariglia, dietro Vivid è stato l’ideale: sarebbe stata dura girare di fuori a Alrajah One. Così invece mi sono trovato nella posizione giusta per venire via in curva».
MARETTA. Dopo le batterie da segnalare un po’ di maretta a tiro del recinto di isolamento che ospitava i partenti dei gran premi. Gocciadoro per la finale è rimasto in sulky a Vernissage Grif, il team di Alrajah One non l’ha presa bene (di sicuro sono volate parole grosse nei confronti di Ale) e così la My Horse ha scelto come guida Mollo e dopo la corsa il cavallo, che era a Noceto da poco più di un anno, ha cambiato allenatore prenendo la via della scuderia di Holger Ehlert all’Anzola.
Finale GP Lotteria-Trofeo Edilsivisa (gruppo 1, 660.000 €, m. 1600): 1. Face Time Bourbon (E. Raffin) 10.2, 2. Alrajah One 10.4, 3. Vitruvio 10.8, 4. Vernissage Grif 10.9, 5. Zacon Gio 11.2, 6. Drole de Jet 11.4, 7. Vivid Wise As 11.6, 8. Global Trustworthy 12.3, Bubble Effe rp. Tot. 1,54 1,15 2,05 3,30 (7,86) Trio 89,68.
Consolazione GP Lotteria-Trofeo Edilsivisa (33.000 €, m. 1600): 1. Zeudi Amg (L. Becchetti) 12.7, 2. Generaal Bianco 12.9, 3. Antony Leone 13.1, 4. Adamo Dipa 13.2, 5. Zeppelin Kyu Bar 13.3, 6. Toscarella 13.4, 7. Zadig del Ronco 13.5, 8. Usain Toll 13.8, 9. Trillo Park 14.1. Tot. 1,86 1,15 1,41 1,27 (5,23) Trio 44,30.