
Fino a comunicazione diversa, e infatti con un D.M. del 7 settembre sono state assegnate a Roma le tre listed previste in quella data (Criterium Nazionale, Riva e Coolmore), era dato sapere che le corse previste a San Siro almeno fino al 3 ottobre non si sarebbero disputate nell’ippodromo milanese del galoppo, causa pista infestate dalla Popillia Japonica. Appunto: almeno...
CORSE. Oggi siamo al penultimo giorno di settembre (il 29, per chi abbia dubbi) e ufficialmente non si sa nulla del destino delle successive giornate milanesi, a cominciare da quella di domenica 10 ottobre con due pattern, e cioé il Di Capua (gruppo 2) e Verziere (gruppo 3). In quella data Capannelle è attesa dal Derby day di trotto, e quindi amen. Ovvio quindi guardare a giornate successive, il 12 o il 17, anche perché l’8, che peraltro sarebbe tra poco più di una settimana, non prevede corse all’ippodromo romano. Magari c’è qualche allenatore che dall’estero vorrebbe anche programmare l’eventuale trasferta (per esempio c’era una dichiarazione di interesse da parte della Scuderia Zaro per il Di Capua con Artistic Rifles, allenato in Inghilterra e non dietro l’angolo), come pure qualche fantino (per tutti Cristian Demuro), ma appunto al momento non è dato sapere... Né per le pattern del 10 ottobre né per tutto il resto.
Vedremo quanto spunterà il relativo D.M., nel frattempo a titolo di cronaca diciamo che le iscrizioni raccolte dall'ufficio tecnico Snaitech hanno raccolto 95 adesioni nel Di Capua e 76 nel Verziere: numeri come sempre molto pletorici per (de)merito delle iscrizioni da tempo gratuite anche nelle corse di gruppo qui in Italia. L'Associazione Nazionale Galoppo ieri ha scritto al Mipaaf chiedendo che, «per la salvaguardi dell'attività», le due pattern in questione si disputino a Roma il 12 o il 17 ottobre, e che le giornate milanesi previste almeno fino al 15 ottobre siano assegnate "in toto" o "suddivise” ad altri ippodromi (Varese, Firenze, Roma o Pisa).
NOMINE. In compenso, la commedia dell’arte ippica ne manda in scena una delle sue. Ieri è stato pubblicato il D.M. in merito alle nomine di ottobre per il galoppo, ovvero i turni di presenza degli addetti al controllo e alla disciplina delle corse. E le nomine riguardano anche San Siro con tutte le date in origine previste, indicando tre commissari e un eventuale supplente, uno starter, un responsabile per la dichiarazione dei partenti, un funzionario per il peso, uno per l’insellaggio, uno come giudice d’arrivo, uno per disciplina, percorso e controlli sostanze proibite, uno per antidoping cavalli e un funzionario supplente. Tutto giusto e doveroso, per carità, peccato però che le giornate del 2 e del 3 ottobre siano state appunto cancellate da quel dì, e le nomine siano state pubblicate ieri...
Nella foto l'arrivo del Premio Federico Tesio, una delle pattern milanesi "salvate” a Roma il 19 settembre: Thunderman precede il compagno di colori Baptism e Fambrus