
OGGI - Ore 22.30 TQQ a Treviso (t, 6ª corsa, m. 1609) Jackpot: Quinté 5.513,60 €. Rapporti di scuderia: 4-13, 15-16. Favoriti: 11-14-5-7-16. Sorprese: 8-15-1. Inizio convegno alle 20.25. Corse anche a Varese (g, 18.40), Cesena (t, 21). Tv: diretta UnireSat.
IERI - TQQ a Ss. Cosma e Damiano: Tris 3-4-13, 281,35 € per 68 vincitori, quota con rit. (n. 2) 31,24 €; Quarté 3-4-13-10, 1.029,75 € per 6 vincitori, q.r. 111,36 €; Quinté 3-4-13-10-9, n.v.
FRANCIA/1 - Nel galoppo ieri una vittoria per Rosario Mangione (13 nel 2021) a Argentan, con Baileys Belle Star a reclamare, e una per Simone Brogi (21) a Cazaubon Barbotan, con Mensen Ernst in condizionata..
Ieri trotto a Vincennes: course H (44.000 €, m. 2700, montato) Bella Winner rp. Oggi galoppo a Dieppe: handicap (50.000 €, m. 1100) Leonio; maiden (20.000 €, m. 1100) Awl Rite Bloom; reclamare (23.000 €, m. 1400) Cassiopea; handicap (23.000 €, m. 1100) Chant d’Automne, Much Style.
FRANCIA/2 - Domani debutto in corsa da allievo fantino per il 18enne Francesco Satalia: Andre Fabre l’ha messo sulla debuttante Vila Nova, una New Approach appartenente a Godolphin, in una maiden per 2 anni. Subito dopo avrà un altro ingaggio ancora per Fabre con Golden Glitter, una Dubawi della Gestut Ammerland, in una maiden per 3 anni. Satalia ha invece già disputato una corsa da gentlemen nel luglio 2019 a Vitteaux piazzandosi quarto con Imperatrice Morny, allenata dal fratello Davide.
SVEZIA - A Romme ancora una vittoria, la 37ª nella “campagna di Scandinavia 2021”, per il team Gocciadoro. È arrivata con il 3 anni Cash Top, sulla media distanza: partito piano, dopo mezzo giro s’è proiettato sul leader Incase of Fire, è andato in pressing ai 600 conclusivi e ne è venuto a capo di forza in zona traguardo. A Axevalla invece, dopo 5 piazzamenti in 8 corse, c’è stato invece il primo successo da... italiano di Speedy Face, lo svedese allenato e guidato da Wim Paal per i Del Vecchio
Ieri trotto a Axevalla: (117.500 sek, m. 2140) 7. Baronerosso Play 17.0; (144.000 sek, m. 1640) Alpago Wf rp; (144.000 sek, m. 2140) 1. Speedy Face (prop. Az. Agr. Del Vecchio) 13.2; (144.000 sek, m. 2640) 3. Becker Grif 15.0. Ieri trotto a Romme: Treåringslopp (152.000 sek, m. 2140) 1. Cash Top (prop. Scud. Mary Forever; allen. A. Gocciadoro) 13.9. Oggi trotto a Orebro: STL Bronsdivisionen, Försök 4 (250.000 sek, m. 2100) Apocalypto.
STATI UNITI - Domenica a Del Mar nessuna vittoria per Umberto Rispoli. Per lui comunque un buon secondo posto con Rock Your World nelle Shared Belief Stakes (gruppo 3, 100.500 $, m. 1600 dirt), a 1 lunghezza e 1/4 dal vincitore Medina Spirit, questo al rientro dal terzo nelle Preakness Stakes.
CESENA - Ancora novità, con la rinuncia del francese Digne et Droit e il subentro di Dumbo (sesto partente per il team Gocciadoro), nello schieramento definitivo del Campionato Europeo-Trofeo Orogel (gruppo 1, 154.000 €, m. 1660) di sabato al Savio (nella foto). Diventano così sei su dodici i partenti che schiererà il team Gocciadoro. Così al via nella 1ª prova (tra parentesi il numero di partenza nella 2ª prova): 1 Verdon Wf (12), 2 Toscarella (11), 3 Deimos Racing (10), 4 Arnas Cam (9), 5 Generaal Bianco (8), 6 Virginia Grif (7), 7 Vesna (6), 8 Vernissage Grif (5), 9 Dumbo (4), 10 Night Brodde (3), 11 Usain Toll (2), 12 Atik Dl (1).
TORINO - Con la rinuncia della sola Cindy Truppo per un’infezione respiratoria, dichiarati partenti nove dei dieci iscritti al GP C. Marangoni (gruppo 1, 154.000 €, m. 2100) di domenica a Torino: 1 Colibrì Jet (A. Gocciadoro), 2 Caramel Club (R. Vecchione), 3 Corazon Bar (Gp. Minnucci), 4 Callmethebreeze (A. Guzzinati), 5 Capital Mail (M. Minopoli), 6 Charmant de Zack (M. Smorgon), 7 Chuky Roc (F. Rocca), 8 Canto dei Venti (A. Di Nardo), 9 Caio Titus Bond (San. Mollo). È l’ultima classica che al vincitore assegnerà un pass per la finale del Derby Italiano, dopo quelli andati a Callmethebreeze (Giovanardi), Capital Mail (Cervone) e Chuky Roc (Nazionale).
MILANO - Cinquantasei partenti nelle sei corse in programma domani a San Siro nella giornata di apertura della riunione autunnale. Come acclarato un paio di giorni fa, «per la necessaria salvaguardia delle parti ammalorate e un opportuno recupero del manto in ottica della stagione autunnale» (come da comunicato Snaitech), per ora le corse con la curva si disputeranno tutte in pista circolare, stante l’indisponibilità della grande e della media. Sono salve quelle in pista dritta, con partenza però allo steccato interno anziché esterno.