Demuro jr "chiude” Deauville

Cristian mette il sigillo a un meeting ricco di soddisfazioni (ha vinto 6 corse di gruppo): ieri un doppio con Saga Timgad nel Quinté (per Baratti) e con Glycon nel GP. Galoppo: Collinsbay danneggiato e sesto nel Meautry; successi di Ghiani, Atzeni, Casamento e Mirko Sanna; una PA allevata in Italia vince gruppo 2 al debutto in Polonia; finale con... morsi negli Usa. Ostacoli: Gangster de Coddes domina il Richard. Trotto: Cokstile secondo in Danimarca dopo corsa onerosa; da oggi a giovedì ultimi ingaggi per il team Gocciadoro in Svezia; buona "prova” per Generaal Bianco e Colibrì Jet a Torino; stasera TQQ al Garigliano con jackpot Quinté
7 min

OGGI - Ore 22.40 TQQ a Ss. Cosma e Damiano (t, 7ª corsa, m. 1600) Jackpot: Quinté 1.758,73 €. Favoriti: 13-3-10-5-6. Sorprese: 8-11-12. Inizio convegno alle 19.40. Corse anche a Chilivani (g, 18.15), Follonica (t, 19.30). Tv: diretta UnireSat.

IERI - Pr. P. e F. Richard a Merano (gruppo 3, 30.000 €, m. 3800 steeple): 1. Gangster de Coddes (J. Bartos), 2. Peace Garden, 3. Gold Edition, 4. Salcret. Distacchi: 8 - 7 1/2 - lontano. Tot. 1,17 1,14 1,61 (2,10). TQQ a Torino: Tris 3-1-6, 155,01 € per 109 vincitori; Quarté 3-1-6-11, 1.199,68 € per 6 vincitori; Quinté 3-1-6-11-9, n.v.

FRANCIA - Nel galoppo ieri a Deauville svolgimento di corsa sfortunato per Collinsbay nel Meautry vinto da Garrus: Vincent Cheminaud ha scelto di restare dalle parti dello steccato interno e nelle fasi decisive ha rimediato alcune cavallate dopo le quali il vincitore del Melton non è arrivato che sesto. Un doppio di spessore, da 20/1, invece per Cristian Demuro (84 vittorie nel 2021): prima ha colpito nel Quinté con Saga Timgad, allenato da Mario Baratti (6) e appartenente per il 50% alla Scuderia Scolari, dopo una maxi-foto con dieci cavalli quasi in linea (distacchi testa, incollatura, incollatura, corta incollatura, corta testa, corta incollatura, testa, muso, corta incollatura!), e poi ha rispettato il pronostico con il favorito Glycon (nella foto) nel GP de Deauville (gruppo 2, 200.000 €, m. 2500), sesta pattern conquistata nel meeting dopo lo Psyche con Penja, il Reux con Glycon, il Gontaut Biron con Wally, il Pomone con Raabihah e il Romanet con Grand Glory. In chiusura di convegno, nella corsa che vedeva in sella gli allenatori, Alessandro Botti solo settimo con il suo Foostepsanpie. Nel trotto ieri a Bernay, in erba, una vittoria per Gabriele Gelormini (74), con Ischia in una course E.

Ieri galoppo a Deauville: handicap (50.000 €, m. 1500 aw) 1. Saga Timgad (C. Demuro; prop. Scud. Scolari 50%; allen. M. Baratti), 13. Sandyssime; Prix de Meautry (gruppo 3, 80.000 €, m. 1200) 6. Collinsbay, 11. Sestilio Jet; condizionata (6.000 €, m. 1500 aw) 7. Foostepsanpie. Ieri trotto a Laval: course E (15.000 €, m. 2850) Hayek d’Am rp. Ieri trotto a Abbeville: course H (11.000 €, m. 2300 erba) 4. Izquierdo tnc; course F (18.000 €, m. 3150-3175 erba) Zephyrus Bar rp. Ieri trotto a Beaumont de Lomagne: course D (22.000 €, m. 2400) 10. Glorioso Bello 15.8. Oggi trotto a Vincennes: course H (44.000 €, m. 2700, montato) Bella Winner.

SVEZIA - Ultimi giorni della “campagna di Scandinavia 2021” del team Gocciadoro: oggi partente Cash Top a Romme, domani Apocalypto a Orebro, giovedì Boys Stecca e Blu di Prussia a Gavle. Questi cavalli saranno gli ultimi a tornare in Italia dopo una spedizione che fino a questo momento con 36 vittorie (34 in Svezia, 1 in Danimarca e 1 in Finlandia, con 20 cavalli vincitori) ha migliorato le 35 ottenute nel 2019 (con 15 cavalli vincitori): 2 i gran premi conquistati, entrambi con Vernissage Grif (Jämtlands Stora Pris e Årjängs Stora Sprinterlopp, entrambi gruppi 2).

Ieri trotto a Tingsryd: Rydrekla-Stayerlopp (60.600 sek, m. 2413) 2. Beowulf Play 15.6. Oggi trotto a Axevalla: (117.500 sek, m. 2140) Baronerosso Play; (144.000 sek, m. 1640) Alpago Wf; (144.000 sek, m. 2140) Speedy Face; (144.000 sek, m. 2640) Becker Grif. Oggi trotto a Romme: Treåringslopp (152.000 sek, m. 2140) Cash Top.

DANIMARCA - Poco da fare per Cokstile contro uno scatenato Extreme ieri a Charlottenlund, dopo percorso molto complicato. Il favorito con il 2 è andato al comando e ha chiuso chiaro vincitore a media di 1.09.7 sul miglio (nuovo record delle piste danesi!), con il norvegese della Santese adeguatosi secondo dopo aver percorso la prima curva in terza ruota (e lì è stato subito stappato da Jorma Kontio) ed essere rimasto sempre allo scoperto in seconda tutta la corsa. Per Cokstile nessun aiuto da parte del compagno Chief Orlando, che non è riuscito a prendere il trotto dietro la macchina.

Ieri trotto a Charlottenlund: Rex The Great lob (205.000 dk, m. 1609) 2. Cokstile 10.3, 7. Zaffiro Jet 11.0, Chief Orlando rp.

INGHILTERRA - Ieri a Yarmouth una vittoria per l’allievo Marco Ghiani (73 nel 2021), con Liger King da favorito in handicap, e una per Andrea Atzeni (43), con Finest Sound pure da favorito in handicap.

GERMANIA - Ieri una vittoria per Marco Casamento (16 nel 2021) a Baden Baden, con Loft nella Stehercup (listed, 25.000 €, m. 2800), e una per Mirko Sanna (6) a Colonia, con Lajoscha.

POLONIA - Debutto vincente in un gruppo 2 (19.000 z?, m. 1800) riservato alle femmine di 3 anni per una purosangue araba allevata in Italia: Emben de Piné, allenata da Michal Borkowski per la proprietà di Sheail Bin Khalifa Al Kuwari, è andata a segno a Varsavia sui 1800 metri, con una lunghezza e 1/4 di vantaggio su Zbrojna Fata. Emben de Piné è stata allevata dalla Razza de Piné: ha padre Dahess e madre Eiman du Loup, che si piazzò terza in gruppo 1 a Newbury con il training di “Endo” Botti. Il qatarino Al Kuwari ha già ottenuto buoni risultati con i PA acquistati in Italia: Tembel de Piné nel 2020 si è piazzata quarta in gruppo 2 in Francia.

STATI UNITI - Altro che porgere l’altra guancia... Firenze Fire, che nel settembre 2018 aveva vinto le Gallant Bob Stakes (gruppo 3) dopo essere stato morso ai 50 metri finali da  Whereshetoldmetogo, sabato a Saratoga per tre volte ha tentato di mordere Yaupon nel testa a testa finale nelle Forego Stakes (gruppo 1), con l’avversario che però ha tenuto botta e vinto la corsa con una testa di vantaggio.

TORINO - Dopo la 6ª corsa, ieri sera a Vinovo prova pubblica sul miglio per un terzetto del team Gocciadoro: Colibrì Jet (con Alessandro in sulky), Generaal Bianco (con Federico Esposito) e Betta Zack (con Andrea Guzzinati), con buona impressione per tutti e tre. Generaal Bianco (debutterà in Italia nell’Europeo del 4 a Cesena) ha esibito le risapute doti di partitore quasi spingendo la macchina a testa bassa, con Colibrì Jet (destinato al Marangoni del 5 proprio a Torino) nella sua scia e Betta Zack (non corre da inizio giugno) in coda al drappello. L’olandese è passato in 45.5 ai 600 in 1.01.5 agli 800 e in 1.16.5 al km, poi ha piazzato 41 e spiccioli per i 600 finali, con 27.4 per gli ultimi 400, dopo che Colibrì Jet s’è affacciato all’esterno sulla curva conclusiva per avvicinarlo in zona traguardo, passato in 1.58.3, a media quindi di 1.13.9, con Betta Zack brillante ridosso.


© RIPRODUZIONE RISERVATA