#15/8/2021 Montecatini live

Vernissage Grif nel GP Città di Montecatini come nel 2020: 1.10.2 in batteria (record eguagliato di pista e corsa), 1.10.4 in una finale dominata (con Billie de Montfort che soffia il secondo posto a Zacon Gio). Gocciadoro: «Ha speso meno di un anno fa, prossima fermata l'Europeo a Cesena»
7 min

Vernissage Grif, come un anno fa: record di corsa e pista in batteria (1.10.2, stavolta eguagliato), un autentico show in finale (1.10.4, 2/10 meno del 2020). Allora mise sotto Zacon Gio alla distanza, stavolta se n’è sbarazzato già all’ingresso in dirittura, dopo che Alessandro Gocciadoro all’uscita dalla curva conclusiva s’era preoccupato solo di girarsi e accertare la situazione alle sue spalle, evidentemente in pieno controllo della corsa dopo il prolungato lavoro ai fianchi di Zacon Gio. A metà retta d’arrivo “Goccia” s’è permesso il lusso di prendere le guide in una mano e con l’altra salutare e incitare il pubblico, avvicinandosi al traguardo (nella foto). Alle sue spalle Billie de Montfort, che aveva mollato la scia di Vernissage Grif al mezzo giro finale, tornava a pieni giri e faceva in tempo a soffiare il secondo posto a un pur generoso Zacon Gio (14.4 per i primi 200, 28.2 per i 400, 42.1 per i 600, per gli 800, 45.8 1.10.7 per il km). Deimos Racing vinceva la corsa per il quarto posto.

Gocciadoro ovviamente entusiasta del “biondo” in premiazione. «Gli piace Montecatini, gli piace la pista piccola. E quando aggancia il battistrada, difficilmente se lo lascia scappare: in questo assomiglia molto al padre Varenne. E poi nelle curve guadagna terreno, invece di perderlo. In batteria era un tantino ingolfato con i quattro ferri, in finale ha vinto veramente facile. L’unica cosa che non volevo fare era dare respiro a Zacon Gio: per batterlo ci voleva un Vernissage Grif al 100%, così ho deciso di fare match dal via, non vedevo un terzo cavallo in grado di lottarla con noi. Complimenti al cavallo, complimenti alla proprietà (il collega Gennaro Riccio e Giovanni Spera - ndr) per la fiducia che ci hanno dato, e complimenti a Andres Boldura (“braccio destro” di Ale - ndr) per il lavoro che fa con il cavallo: meriterebbe la percentuale più lui di me, con Vernissage Grif fa un lavoro che nessun altro riuscirebbe a fare. Ora andiamo avanti, il programma ce lo indicherà il cavallo... Stasera comunque ha speso meno rispetto all’anno scorso: Cesena mi piace molto, è la mia seconda casa, e nessun guidatore ha mai vinto quattro anni di fila l’Europeo (Gocciadoro è a quota tre, con il doppio di Arazi Boko nel 2018 e nel 2019 e Vernissage Grif nel 2020 - ndr)». Appuntamento al Savio, quindi, per sabato 4 settembre.

1ª BATTERIA. Vernissage Grif come un anno fa, una furia già in batteria, nel GP Città di Montecatini: media di 1.10.2 nonostante i quattro ferri, eguagliato il record di corsa e pista appunto realizzato nella batteria del 2020. Gabriele Gelormini gliel’ha messa giù dura, con la francese Billie de Montfort (13.7 per i primi 200 metri, 56 per gli 800, 1.10.8 per il km), ma Alessandro Gocciadoro l’ha messo presto nel mirino e sul traguardo l’ha spuntata per lui. Partito tranquillo, solo soletto in seconda fila, è rimasto alla retroguardia ai fianchi di Azteco dei Greppi («Non volevo rischiare», il commento di “Goccia”) ma dopo la prima curva ha innestato la presa diretta e s’è portato a tiro della battistrada, saltando Vesna che era rimasta a prendere aria una volta che Arnas Cam le era rientrata alla corda. Il “biondo” non ha mai mollato la presa, prima dell’ultima curva Gocciadoro l’ha fatto rifiatare in scia a Billie de Montfort ma in retta d’arrivo gli ha chiesto la fiondata decisiva con cui Vernissage Grif l’ha pizzicata appena in tempo. Arnas Cam è rimasta distante a galleggiare terza, ancora più dietro quarto posto per Vesna su Azteco dei Greppi. Ultima deludente Apple Wise As, in scia a Vernissage grif lungo il percorso. Aria dei Venti ha rotto al lancio.

2ª BATTERIA. Zacon Gio a spasso nell’altra batteria. Senza Billie de Montfort tra i piedi, con Dumbo in rottura al lancio con l’1, l’indigeno guidato da Roberto Vecchione ha respinto allo stacco Verdon Wf e da lì vita facile per il vincitore del Lotteria 2020, con 14 per i primi 200 metri, 28.6 per i 400 e 59.8 per gli 800. Verdon Wf s’è messo comodo nella sua scia davanti a Trillo Park, di fuori sono rimasti Deimos Racing, Toscarella e l’altra ospite francese Elsa de Belfonds. Tutto immutato anche al km, passato in un comodo 1.15.3 (con la vittoria, per Zacon Gio ci sarebbe stata comunque la seconda scelta del numero in finale). Qualche movimento solo alla fine della retta di fronte, con Elsa de Belfonds affacciatasi in terza ruota ai fianchi di Deimos Racing. La retta d’arrivo è stata passerella per Zacon Gio, che ha chiuso a media di 1.12.1 dopo un eloquente 41 per gli ultimi 600 («Molto bene, contava solo vincere, non l'ho neanche stappato», il commento di Vecchione sulla prestazione di Zacon Gio). A distacco Verdon Wf, Trillo Park e Deimos Racing si garantivano le piazze che valevano un posto in finale, ma Trillo Park veniva distanziato per aver "superato” cinque paletti sull'ultima curva e così Deimos Racing diventava terzo, Elsa des Belfonds quarta e soprattutto Toscarella quinta, promossa per il crono più rapido di quello ottenuto nella prima batteria da Azteco dei Greppi.

MONDIALE. Proprio alla vigilia del GP toscano, Zacon Gio era stato invece spodestato come primatista mondiale sul miglio in pista piccola: infatti il suo 1.09.3 realizzato a Padova nel giugno 2020 è stato spazzato via dalla 5 anni statunitense Weslyn Quest, che sabato a Northfield ha trottato a media di 1.08.8.

1ª batteria GP Città di Montecatini (11.000 €, m. 1640): 1. Vernissage Grif (A. Gocciadoro) 10.3, 2. Billie de Montfort 10.3, 3. Arnas Cam 12.0, 4. Vesna 12.4, 5. Azteco dei Greppi 13.2. Tot. 1,92 1,91 1,39 (1,68) Trio 14,77.

2ª batteria GP Città di Montecatini (11.000 €, m. 1640): 1. Zacon Gio (R. Vecchione) 12.1, 2. Verdon Wf 12.4, 3. Deimos Racing 12.7, 4. Elsa de Belfonds 12.7, 5. Toscarella 12.9. Tot. 1,12 1,30 9,92 (93,27) Trio 126,41.

Finale GP Città di Montecatini (gruppo 1, 132.000 €, m. 1640): 1. Vernissage Grif (A. Gocciadoro) 10.4, 2. Billie de Montfort 10.9, 3. Zacon Gio 11.0, 4. Deimos Racing 11.2. Tot. 2,04 1,18 1,19 1,06 (6,08) Trio 11,82.


© RIPRODUZIONE RISERVATA