OGGI - Ore 22.15 TQQ a Ss. Cosma e Damiano (t, 7ª corsa, GD, m. 1600) Favoriti: 10-6-4-8-3. Sorprese: 16-1-11. Inizio convegno alle 19.40. Corse anche a Montecatini (t, 20.30), Corridonia (g, 21.20). Tv: diretta UnireSat.
IERI - Il nostro pronostico ha indicato il Quarté vincente di ieri a Padova con i primi sei cavalli segnalati. TQQ a Padova: Tris 15-18-17, 209,18 € per 113 vincitori; Quarté 15-18-17-16, 301,18 € per 28 vincitori; Quinté 15-18-17-16-14, 612,98 € per 3 vincitori.
FRANCIA - Chiamata a un severo confronto con validissime coetanee francesi, la 3 anni Cima Star è finita quinta con onore nel Prix de Malleret (gruppo 2, 130.000 €, m. 2400), a 3 lunghezze scarse dalla vincitrice Babylone e appena un muso da Forever Be, che l’ha privata del quarto posto proprio sul traguardo dopo una retta d’arrivo, per lei forse breve, comunque da protagonista. Hurricane Lane, vincitore dell’Irish Derby, si è ripetuto nel Grand Prix de Paris (gruppo 1, 600.000 €, m. 2400), lasciando Wordsworth a ben 6 lunghezze. Nel convegno, con Rose Premium in una maiden, una vittoria per Cristian Demuro (59 nel 2021), successivamente secondo con Adhafera nel Malleret e con Skazino nel Prix Maurice de Nieuil (gruppo 2, 130.000 €, m. 2800). E una vittoria anche per Alessandro Botti (10), in handicap con il 3 anni Blue Dream, un Dream Ahead al primo successo in carriera dopo tre piazzamenti di fila.
Ieri galoppo a Longchamp: maiden (27.000 €, m. 1300) 2. Super Khali; handicap (25.000 €, m. 1000) 1. Blue Dream (prop. Scud. Visconti di Modrone 50%/Ales. e G. Botti 50%; allen. Ales. e G. Botti); Prix de Malleret (gruppo 2, 130.000 €, m. 2400) 5. Cima Star. Ieri ostacoli a Dieppe: condizionata (21.000 €, m. 3900 steeple) 2. Gump Madrik, ferm. Volunteers, ferm. Prouchki. Oggi galoppo a Chantilly: condizionata (34.000 €, m. 1400) Zenigata; handicap (21.000 €, m. 1600) Footstepsanpie. Oggi trotto a Enghien: course C (43.000 €, m. 2150) Adeline, Antracite Jet, Berenice Bi; course E (29.000 €, m. 2150) Isabella Ferm. Oggi trotto a Graignes: course E (22.000 €, m. 2700) Esope.
SVEZIA - Ieri a Visby un doppio per il team Gocciadoro (26ª vittoria nella spedizione di quest’anno, 24ª in Svezia), con il sempre puntuale Mika Forss in sulky. Zaccaria Bar ha ottenuto una splendida affermazione a Visby contro validi avversari sul doppio km, oltre che il “personale” (1.10.8 sulla media distanza): avanzato al passaggio dopo il primo km scandito in 1.12.2 dal battistrada Dragster, il 6 anni da Ready Cash è andato in pressing al mezzo giro finale e con gli ultimi 500 metri da 1.10.7 ha costretto alla resa lo stesso Dragster, infine quarto, e soprattutto respinto il finish di Nadal Broline (nella foto). In precedenza c’era stato il successo di Borboletta, che sulla breve ha migliorato il “personale” di ben 3/10, portandolo da 1.13.2 a 1.10.2! A proposito dei cavalli del team emiliano, confermata la trasferta di Alrajah One in occasione dell'Hugo Abergs Memorial (gruppo 1, 1.609.000 sek, m. 1609) del 27 luglio a Jagersro, al quale è destinato anche Cokstile.
Ieri trotto a Visby: Gotlandsflis-STL Klass I, Försök 4 (250.000 sek, m. 1620) 1. Borboletta (prop. Scud. Chicolindo; allen. A. Gocciadoro) 10.2; Benders-Gotlandslöpningen (329.000 sek, m. 2120) 1. Zaccaria Bar (prop. L. Cecchi/S. Sernicoli; allen. A. Gocciadoro) 10.8.
INGHILTERRA - Ieri in handicap a Wolverhampton primo successo in carriera per il 3 anni Geremia, un Fastnet Rock allenato da Marco Botti (25 vittorie nel 2021).
Ieri galoppo a Wolverhampton: maiden (5.430 lst, m. 1400 aw) 6. El Bello; handicap (6.414 lst, m. 2400 aw) 1. Geremia (prop. La Tesa; allen. M. Botti).
SPAGNA - Oggi galoppo a Madrid: handicap (7.650 €, m. 2400 sabbia) Nice To Meet You.
CESENA - Crescenzio Maione, vincitore anche del clou con Specialess, s’è aggiudicato la prima semifinale del Superfrustino 2021, riservata ai guidatori Under 30, qualificandosi così per la finale del 17 agosto.
MIPAAF - Il Mipaaf ha pubblicato ieri un D.M. con diversi aggiornamenti di calendario per il trotto, relativi a Civitanova Marche, Milano, Padova, Palermo, Pontecagnano, Taranto, Torino e Varese per tutto il secondo semestre. Non c'è ancora traccia di assegnazione delle preannunciate giornate di galoppo a Livorno.