
Oltre che sempre all’erta sul mercato dei cavalli (Fayathaan è stato l’acquisto invernale per puntare al Parioli che ha poi vinto, Juan de Montalban invece quello quasi dell’ultimora per il Derby in cui s’è piazzato secondo), Luigi Roveda in primavera ha movimentato anche il mercato dei fantini. Nel giro di pochissimi giorni prima aveva infatti chiuso il rapporto con il 27enne Andrea Mezzatesta, che aveva firmato soprattutto il successo di Assiro nel D’Alessio e nel Milano 2019 e di Elisa Again nel Verziere 2020, e poi ingaggiato il 36enne Alberto Sanna, riportandolo stabilmente in Italia dopo lunga parentesi tra Hong Kong e Qatar.
Conclusa da capolista la stagione 2020-2021 a Doha, Sanna è arrivato qui a fine aprile e da allora ha ottenuto 12 vittorie nelle 100 corse disputate in Italia. I successi per Roveda sono stati solo due ma entrambi di qualità, ovvero il Parioli (gruppo 3) con Fayathaan e il Mezzanotte (listed) con Elisa Again, ai quali vanno aggiunti i secondi posti nel Derby (gruppo 2) con Juan de Montalban e nell’Incisa della Rocchetta (listed) con Zelandia. Con cavalli non... di scuderia, è stato invece secondo nel Tudini (gruppo 3) con Crushing Power e terzo nel Nogara (listed) con Mutamaiezah.
Il contratto tra Roveda e Sanna scadeva il 30 giugno e in ogni caso, come aveva ben delineato il jockey sassarese stesso al suo arrivo in Italia, ci sarebbe stato comunque il ritorno in Qatar con la nuova stagione di corse. Per adesso Alberto è qui e delinea la situazione del momento ma anche quella del futuro prossimo, con importanti novità.
«Intanto domenica sarò a Budapest. Ho sei ingaggi e monterò Arhimed nel Derby locale (tra gli avversari anche Antonio Fresu, su Binabik - ndr): è il terzo favorito della corsa, lo presenta Gabor Maronka, lo stesso allenatore di Quelindo e Crushing Power, per il quale ho già vinto nel 2016 con Merion. La settimana prossima mi sottoporrò a un intervento al naso, che non ho mai sistemato dopo averlo rotto a Hong Kong. Poi resterò qui ancora per un po’ e se ne avranno bisogno andrò a montare i cavalli dei Roveda in Francia. In Qatar invece ho firmato un contratto con uno degli Al Thani (lo sceicco Mohammed Bin Khalifa - ndr), per il quale negli ultimi anni ho vinto Derby, Ghinee e altre corse importanti per i purosangue arabi. Un contratto importante, penso di essermelo meritato dopo le 56 vittorie nelle 48 giornate della scorsa stagione. Andrò a Doha presto, appena completati i documenti necessari, perché i bambini sono attesi dalla scuola: il contratto parte dal 15 agosto ma la nuova stagione avrà inizio solo il 13 ottobre e io ho bisogno di montare in corsa, quindi parlerò con lo sceicco per essere a disposizione dei Roveda nelle occasioni più importanti in Francia o magari anche in Italia, facendo su e giù con il Qatar».
Nella foto Alberto Sanna a Doha con la giubba di H.H. Sheikh Mohammed Bin Khalifa Al Thani, in una corsa vinta in sella a Eaz Qatar