37 corse, 31 vittorie, di queste 14 in gruppo 1, 9 in gruppo 2 e 2 in gruppo 3: questi i numeri di Face Time Bourbon, che oggi nel Balliere ha migliorato il record mondiale sulla media distanza: era già suo con 1.09.4, realizzato in questa stessa corsa nel 2020, e l’ha portato a 1.09.1, che è anche il suo nuovo “personale” assoluto (sul miglio finora è andato da 1.10.6).
Era al rientro, a quasi quattro mesi dal Selection, ma FTB è andato come sempre: fortissimo. Eric Raffin ha aspettato gli eventi, appena rallentato dalla rottura di Davidson du Pont a metà percorso, e sulla curva finale ha volato il battistrada Etonnant. FTB se n’è andato per i fatti suoi e si è progressivamente isolato dopo aver trottato da 1.06.5 i 200 metri che andavano dai 400 ai 200 finali (e comunque da 1.08.8 gli ultimi 500, nonostante ai 100 conclusivi Raffin lo abbia solo assecondato, preoccupandosi solo di salutare il pubblico con il frustino). A distacco Detroit Castelets rinveniva bene per il posto d’onore e Violetto Jet, con Franck Nivard che aveva seguìto a lungo le mosse del vincitore, stampava Etonnant per il terzo, con il nuovo “personale” assoluto, su ogni distanza, di 1.09.7.
«Poco da inventare, è eccezionale», il commento eloquente di Raffin a Equidia. «Avrebbe potuto trottare tranquillamente da 1.08 e frazioni», quello dell’allenatore e comproprietario Sebastien Guarato. «È stato definito il trasferimento in aereo da Deauville, quindi prossima fermata la Finlandia (per la St Michel Race del 18 luglio a Mikkeli - ndr)», le parole di Antonio Somma, socio di maggioranza con la Bivans. Dopo la Finlandia, nell’immediato ci sarà il Belgio con il Wallonie dell’1 agosto e più in là nuovamente l’Italia con il Lotteria del 3 ottobre: pensieri e parole di Guarato, il quale nel dopocorsa dava invece ancora come dubbio il cargo da Deauville...
Per l'allenatore francese è il sesto Balliere vinto consecutivamente: prima dei due con FTB, c’erano stati i quattro con Bold Eagle dal 2016 al 2020. Una curiosità: ancora soltanto venerdì, quindi a 48 ore dalla corsa, il cavallo aveva funzionato come stallone. E lo stesso farà nell'imminenza della Finlandia, che raggiungerà in aereo sabato 17.
Prix René Balliere (gruppo 1, 170.000 €, m. 2100): 1. Face Time Bourbon 1.09.1, 2. Detroit Castelets 1.09.6, 3. Violetto Jet 1.09.7, 4. Etonnant 1.09.7. Tot. in Francia 1,30 1,05 1,60 1,30 (15,20) Trio 15,00.