Vernissage, rotta su Ostersund

Rimasto in Svezia nonostante il mancato invito all'Elitloppet, il Grif sabato 12 disputerà lo Jämtlands Stora Pris (gruppo 2): Hail Mary e Bahia Quesnot tra gli avversari. Tornerà in Italia dopo quest'ultimo ingaggio al Nord e martedì 29 dovrebbe correre a Roma nel Turilli
Vernissage, rotta su Ostersund© I.P.
2 min

Nonostante il mancato invito all’Elitloppet, Vernissage Grif ha continuato a far parte del contingente che il team Gocciadoro ha dislocato a Solvalla per la "campagna” scandinava 2021 (al momento i cavalli sono una ventina e resteranno lì ancora per diverso tempo, di sicuro per buona parte dell’estate). Dopo le due trasferte in Finlandia (mancato allineamento dietro la macchina nella Seinajoki Race e terzo posto nella Finlandia Ajo), il 7 anni da Varenne è atteso ora da un ultimo ingaggio al Nord, che sarà peraltro il suo debutto svedese: lo Jämtlands Stora Pris (gruppo 2, 1.314.000 sek, m. 2140) di sabato 12 a Ostersund, corsa che avrà al via la francese Bahia Quesnot, alla quale è stata riservata una wild card. Vernissage Grif dopo l’impegno a Ostersund lascerà la Svezia per tornare in Italia e puntare, in linea di massima, al GP Turilli di martedì 29 a Roma.

La corsa di Ostersund nel 2020 è stata vinta da Handsome Brad. Il suo record appartiene a Readly Express, che nel 2018 s'è imposto in 1.10. Nessun cavallo di proprietà italiana compare nell'albo d'oro. Questo il "roster” completo dei dieci partenti e delle guide probabili, in attesa dell'estrazione dei numeri prevista nel tardo pomeriggio di domani: Bahia Quesnot (J. Guelpa), Brother Bill (B. Goop), Click Bait (X), Dear Friend (E. Adielsson), Disco Volante (X), Hail Mary (R. Bergh), Missle Hill (O. Kihlstrom), Upset Face (A. Kolgjini), Vernissage Grif (A. Gocciadoro), Wild Love (K. Oscarsson).


© RIPRODUZIONE RISERVATA