OGGI - Ore 18.25 TQQ a Taranto (t, 7ª corsa, m. 1600) Jackpot: Quarté 3.891,67 €, Quinté 1.756,58 €. Favoriti: 6-2-10-5-13. Sorprese: 4-12-11. Inizio convegno alle 15.30. Corse anche a Pontecagnano (t, 14.20), Merano (ost/g, 14.30), Albenga (t, 14.40). Tv: diretta UnireSat.
IERI - TQQ a Roma: Tris 12-2-4, 957,33 € per 8 vincitori; Quarté 12-2-4-1, n.v; Quinté 12-2-4-1-7, n.v.
FRANCIA - Negli ostacoli a Auteuil bilancio deludente per la trasferta parigina di Rachel Blackmore, con due non piazzati (con Ajas è finita ultima nel Grand Steeple-Chase de Paris vinto da Docteur de Ballon) e un fermato nei tre ingaggi di ieri a Auteuil. Nel trotto a Lisieux una vittoria per Gabriele Gelormini (38 nel 2021), con Henry de Trouville in una “course F”.
Ieri ostacoli a Auteuil: Prix Tanerko (listed, 56.000 €, m. 3900 siepi) ferm. Planteur Davier. Ieri galoppo a Moulins: handicap (15.000 €, m. 1400) Buti. Ieri galoppo a Granville: maiden (9.500 €, m. 1700) 2. Super Super Sonic; maiden (9.500 €, m. 1700) 7. Sugar Peanut. Ieri galoppo a Dax: condizionata (9.500 €, m. 2100) 2. Picnic Royal. Oggi galoppo a Longchamp: handicap (50.000 €, m. 1600) Sandyssime, Saga Timgad; Prix Saint Alary (gruppo 1, 250.000 €, m. 2000) Cirona. Oggi galoppo/ostacoli a Orleans: maiden (9.500 €, m. 2200) Blue One; reclamare (10.000 €, m. 4000 steeple) Khage. Oggi galoppo a Montauban: reclamare (8.000 €, m. 2250) Armagnac; condizionata (9.500 €, m. 2250) Almost Light. Oggi ostacoli a Wissembourg: condizionata (13.000 €, m. 4000 steeple) Saint Ex; condizionata (13.000 €, m. 3800 siepi) Prince d’Orage. Oggi trotto a Reims: course E (18.000 €, m. 2550) Hayek d’Am. Oggi trotto a Ranes: course H (11.000 €, m. 3125, erba) Hippo Josselyn. Oggi trotto a Rostrenen: course E (20.000 €, m. 2850, erba) Esope.
SVEZIA/1 - Ieri a Lindesberg undicesima vittoria del team Gocciadoro nella spedizione scandinava: è arrivata con il 5 anni Apocalypto, al debutto svedese, dopo un percorso tutto all’assalto (ai fianchi del battistrada Bridge Jumper dopo la prima curva, gli è stato addosso per tutto il percorso e l’ha schiantato sull’ultima curva, per poi isolarsi in retta d’arrivo).
Ieri trotto a Lindesberg: (84.800 sek, m. 2140) 6. Kensington Bros 16.4; (84.800 sek, m. 2140) 1. Apocalypto (prop. Scud. Indal; allen. A. Gocciadoro) 14.1. Oggi trotto a Halmstad: Juniorchans (66.500 sek, m. 2140) Chicca degli Ulivi; Treåringslopp (108.000 sek, m. 2140) Cosimo degli Ulivi; Spårtrappa (66.500 sek, m. 2640) Canadian As; Spårtrappa (74.700 sek, m. 2140) Amour A Belle. Oggi trotto a Mantorp: (66.500 sek, m. 2140) Argo Lux.
SVEZIA/2 - La francese Bahia Quesnot ieri ha ricevuto l’ultimo invito per l’Elitloppet di domenica a Solvalla: Vernissage Grif a questo punto torna in Italia e verrà preparato per il Turilli del 29 giugno a Roma. Questo il sorteggio delle due batterie (600.000 sek, m. 1609): 1ª batteria - 1 Vivid Wise As (A. Gocciadoro), 2 Moni Viking (B. Goop), 3 Milliondollaryhme (F. Larsson), 4 Aetos Kronos (Mag. Djuse), 5 Hickothepooh (V. Hop), 6 Bahia Quesnot (J. Guelpa), 7 Cyber Lane (J. Untersteiner), 8 Don Fanucci Zet (O. Kihlstrom); 2ª batteria - 1 Cokstile (V. Gallo), 2 Heavy Sound (K. Haugstad), 3 Seismic Wave (C. Sjostrom), 4 Gelati Cut (G. Gelormini), 5 Gareth Boko (Mat. Djuse), 6 Ecurie D (U. Ohlsson), 7 Click Bait (P. Lennartsson), 8 Very Kronos (E. Adielsson). Oltre a Vivid Wise As, nel weekend a Solvalla il team emiliano schiererà altri dodici cavalli: sabato Benedetto Op, Borboletta, Zorro Wind, Alpago Wf, Allegra Gifont e Vitruvio (questo al terzo e ultimo nastro nell’Harper Hanovers lopp, maratona di gruppo 1), domenica anche Cash Bank Bigi, Cash Maker e Cronos degli Dei (questi due in gruppo 1 nell’Elite dei 3 anni), Amornero Roc, Zaccaria Bar e Bepi Bi (in gruppo 2 nell’Elite dei 4 anni). In tutto comunque nella due giorni i portacolori italiani partenti saranno in tutto ben ventuno! Tra loro anche lo specialista del montato Solcio Zl, passato in allenamento a Magnus Dahlen.
SPAGNA - Ieri alla Zarzuela nanche un piazzamento per Marco Monteriso nei tre ingaggi con i cavalli di Max Tellini e Michela Augelli.
Ieri galoppo a Madrid: condizionata (25.500 €, m. 1600) 8. Elamirr; handicap (7.650 €, m. 2100) 7. Nice To Meet You.
IRLANDA - Ieri al Curragh, come spesso capita, le 1000 Ghinee (gruppo 1, 400.000 €, m. 1600) sono state vinte da una delle pedine meno attese di Aidan o’Brien: stavolta è toccato a Empress Josephine, una Galileo offerta alla quota di 14/1, precedere la più attesa compagna di allenamento Joan Of Arc per una corta testa. Per O’Brien è la decima vittoria in questa classica.
GIAPPONE - Monta complessivamente poco, di sicuro vince molto meno del passato "6 vittorie nel 2021), ma Mirco Demuro è sempre “The Magic”. E allora ecco che ieri a Tokyo ha fatto suo lo Yushun Himba (gruppo 1, 251.400.000 yen, m. 2400), ovvero le Oaks giapponesi, in sella a Uberleben (nella foto). Terza forza al betting, a 8/1, la figlia di Gold Ship ha preceduto di una lunghezza la controfavorita Akaitorino Musume. Demuro aveva già firmato questa corsa nel 2019 con Loves Only You.
STATI UNITI - Ieri a Belmont Park, in una allowance (96.000 $, m. 1700), è arrivata la prima vittoria statunitense per la 5 anni Call Me Love. La vincitrice del Lydia Tesio 2019, allenata da Christophe Clement per la R Unicron Stable, finora aveva collezionato tre piazzamenti in “graded” alle prime uscite oltre Atlantico, poi però per tre volte era finita quinta. A Gulfstream Park c’è stato finalmente il ritorno al successo per Luca Panici (7 vittorie nel 2021): ancora all’asciutto dopo essere rientrato dall’ennesimo infortunio, si è imposto con Double Crown in una “allowance optional claiming”.