D come Derby e come Demuro

Cristian rinnova il feeling con la classica romana: quinto successo in sette anni, stavolta stravince con il giapponese Tokyo Gold che lascia a quattro lunghezze Juan de Montalban. Terzo posto con rimpianti per Alastor, di poco sulla femmina Isfahani. "Demurino” commosso per il primo trionfo nel Nastro Azzurro senza papà Giovan Battista
D come Derby e come Demuro© VIGGIANI
di Mario Viggiani
4 min

Come avevamo detto due anni fa? Ah, sì: il Derby Italiano di galoppo è quella corsa che, chi la corre la corre, la vince Cristian Demuro. Con quello di oggi, in sella al giapponese Tokyo Gold, sono cinque negli ultimi sette anni i Derby conquistati a Capannelle appunto dal top jockey nato da queste parti e ormai fantino di prima grandezza, per il trionfo nell’Arc de Triomphe 2020 con Sottsass e tanti altri. E questa è stata una giornata particolare per la famiglia Demuro: era iniziata con il successo di Mirco, il fratello maggiore, con Uberleben nello Yushun Himba, ovvero le Oaks giapponesi. Prima “Demurone”, quindi, alla ribalta dall’altra parte del mondo, e adesso “Demurino”, nel ricordo commosso di papà Giovan Battista, morto nel settembre dello scorso anno.

La corsa l’avevamo presentata chiaramente: Get The Flag e Midnight Season davanti a tutti a menare la rumba e gli altri, in particolare i cavalli bisognosi di ritmo e di correre sul passo, subito a ridosso. In particolare Ishafani, Juan de Montalban e Fabilis, così in terziglia dallo steccato verso l’esterno, con il portacolori di Juddmonte malamente allo scoperto specie all’imbocco della curva. Seguivano Quello e Tiaspettofuori, Tokyo Gold invece era tenuto tranquillo da Demuro quasi in coda al gruppo, vicino ad Alastor, protagonista di un'esitazione dopo la sgabbiata, e giusto davanti a Flag’s Up e Rio Natal, questo partito con l'handicap. Tokyo Gold è stato progressivamente portato in avanti da Cristian in risalita esterna, mentre Fabilis dopo l’intersezione delle piste riportava Juan de Montalban e Isfahani sui due battistrada, destinati a quel punto a svanire dalla corsa, con Alastor che invece recuperava terreno all’interno alla corda. Ai 300 la corsa era finita, dopo che nel frattempo lo spavaldo Fabilis aveva mollato il colpo: Tokyo Gold innestava la presa diretta e volava verso il traguardo, un po’ alla White Muzzle, con quattro lunghezze di vantaggio. Verso lo steccato Juan de Montalban, comunque un altro acquisto azzeccato da parte dei Roveda, restava netto in quota per il secondo posto, con Alastor che chiudeva terzo su Isfahani, questa di poco davanti a Rio Natal e Flag’s Up, piombati sui migliori a velocità doppia dalla coda del gruppo. Per la tedesca anche una leggera ferita, dopo un avversario le ha galoppato addosso in una fase un po' convulsa della corsa.

Lacrime al dissellaggio per “Demurino”, dopo l’abbraccio con la madre, poi parole di elogio per Tokyo Gold: «È un buon cavallo, qui è stato ben servito dal ritmo che spesso manca nelle corse francesi: s’è messo sulle gambe e alla distanza abbiamo raccolto gli altri che erano entrati subito nel vivo della corsa». Felice anche Satoshi Kobayashi (nella foto con Tokyo Gold e Demuro al rientro dalla pista), allenatore del grigio appartentente a Teruya Yoshida, che tiene in Francia la fattrice Biancarosa dopo un problema veterinario che gli ha impedito di importarla in Giappone. Il grigio da Kendargent è un buon vincitore di Derby nostrano: per lui parlava il quarto nel Noailles.

«Venire qui è stata la scelta giusta, adesso vediamo dove riproporlo», le parole essenziali di Kobayashi. Fa sapere che Tokyo Gold è stato il suo secondo partente italiano, in carriera, «ma non ricordo il primo...». Glielo ricordiamo noi: Punta Stella, settima nel Regina Elena 2013, acquistata dall’altro Yoshida, Katsumi, dopo carriera giovanile proprio in Italia per Daniele Zarroli.

Derby Italiano-Università Campus Bio-Medico di Roma (gruppo 2, 633.600 €, m. 2200 p.g.): 1. Tokyo Gold (C. Demuro), 2. Juan de Montalban, 3. Alastor, 4. Isfahani, 5. Rio Natal, 6. Flag’s Up, 7. Mooney Love, 8. Quello, 9. Fabilis, 10. Sopran Poseidone, 11. Tiaspettofuori, 12. Tomiz, 13. Get The Power, 14. Midnight Season. Distacchi: 4 - 1 1/2 - inc. - inc. Tot. 3,76 1,83 1,79 3,67 (14,63) Trio 69,66.


© RIPRODUZIONE RISERVATA