Monté a tempo di Bolero Gar

Al debutto sotto la sella, fa il "personale” con il record per un 4 anni nella specialità a Vincennes sulla media distanza (1.10.9). Trotto: invito puntuale per Cokstile all'Eliltoppet, rinuncia Dorgos de Guez, Ecurie D con Ohlsson; Balboa Lux vince subito e dà a Casillo il primo successo in Svezia; oggi TQQ ad Aversa con jackpot Quarté e Quinté. Galoppo: 4.000 spettatori per ogni giornata al Royal Ascot ma senza pubblico pagante; Baffert sospeso dagli ippodromi NYRA, la Rice squalificata per cinque anni. Ippodromi: D'Angelo protesta per lo stop alle scommesse
7 min

OGGI - Ore 17.20 TQQ a Aversa (t, 7ª corsa, m. 1660) Jackpot: Quarté 1.771,55 €, Quinté 6.703,73 €. Favoriti: 14-11-5-12-14. Sorprese: 17-1-. Inizio convegno alle 14.30. Corse anche a Roma (t, 14.45), Follonica (g, 15.05). Tv: diretta UnireSat.

IERI - TQQ a Saint Cloud: Tris 4-2-6, 46,53 € per 135 vincitori; Quarté 4-2-6-11, n.v.; Quinté 4-2-6-11-9, n.v.

FRANCIA - Nel trotto ieri a Vincennes ancora un exploit italiano: Bolero Gar, che al sulky aveva un “personale” di 1.11.1 sul miglio, al debutto alla sella è stato capace di affermarsi in una “course C” a media di 1.10.9, che è il nuovo record della pista per un 4 anni nella specialità sulla media distanza. Il figlio di Varenne, affidato a Alexandre Abrivard, nella battute iniziali si è opposto a Get Lovely Delo, per poi seguirla lungo tutto il percorso e isolarsi in retta d’arrivo (nella foto), conquistando la prima vittoria in Francia.

Ieri galoppo a Saint Cloud: handicap (50.000 €, m. 2100) non ha corso Edgar Best (non entrato nelle gabbie); debuttanti (27.000 €, m. 1200) 5. Super Khali; condizionata (35.000 €, m. 1600) 4. Bellharbour Music. Ieri ostacoli a Lione: reclamare (14.000 €, m. 3800 siepi) 2. Morgenstern (ricomprato per 17.999 €). Ieri trotto a Vincennes: course B (44.000 €, m. 2700) 2. Instinct d’Am 15.4; course C (43.000 €, m. 2175, montato) 1. Bolero Gar (prop. M. Finetti) 10.9; course D (49.000 €, m. 2100) 6. Zante Breed 11.8, 7. Uma d’Asti 11.8, 13. Zebrina Font 12.6. Oggi trotto a Caen: course A (32.000 €, m. 2200) Intrepide Turgot; course C (36.000 €, m. 2450) Vipera Killer Gar. Oggi galoppo a Le Croisé Laroche: handicap (18.000 €, m. 1800) Tofane; handicap (18.000 €, m. 1100) Chant d’Automne. Oggi ostacoli a Strasburgo: handicap (22.000 €, m. 4200 steeple) Ole Caballero; condizionata (21.000 €, m. 3800 siepi) Prouchki.

SVEZIA/1 - Ieri a Jagersro è arrivata la prima vittoria della spedizione svedese di Gennaro Casillo con Balboa Lux, che era alla prima uscita locale. Invece a Axevalla vittoria... doppia per Giuseppe Lubrano (2 nel 2021 da guidatore, 5 da allenatore), con Arno dell’Est.

Ieri trotto a Jagersro: (74.700 sek, m. 2140) 1. Balboa Lux (prop. Scud. Connie; allen. G. Casillo); (74.700 sek, m. 1640) 5. Ciclone Tav 14.6. Oggi trotto a Solvalla: Treåringslopp Ston (152.000 sek, m. 2140) Chloé degli Dei. Oggi trotto a Aby: (92.300 sek, m. 2140) Becker Grif, Blerta Col, Bucintoro Rl; Xpressprintern (140.500 sek, m. 1640) Zar Slm.

SVEZIA/2 - Puntuale, dopo l’eccellente corsa di rientro di domenica scorsa a Copenhagen, ieri è arrivato l’invito per l’Elitloppet del 30 maggio anche a Cokstile, che peraltro è campione uscente della classica svedese. C’è stata invece la rinuncia di Jean Michel Bazire con il francese Dorgos de Guez, oltre che l’ingaggio di Ulf Ohlsson per il danese Ecurie D, questo scaricato da Bjorn Goop per Moni Viking. Al momento restano quindi sempre dieci i cavalli invitati: Aetos Kronos, Cokstile, Don Fanucci Zet, Ecurie D, Heavy Sound, Hickothepooh, Milliondollaryhme, Moni Viking, Very Kronos, Vivid Wise As.

INGHILTERRA/1 - Oggi galoppo a Yarmouth: auction maiden (6.709 lst, m. 1200) Million Reasons.

INGHILTERRA/2 - Confermato il limite di 4.000 spettatori per le cinque giornate del Royal Ascot (15-19 giugno), senza vendita di biglietti al pubblico in quanto la capienza limitata per il Covid sarà riservata esclusivamente a proprietari, ospiti degli sponsor, soci del Royal Ascot Racing Club e membri annuali. Il numero massimo di 4.000 spettatori è valido per tutti gli ippodromi inglesi fino al 21 giugno.

STATI UNITI - In attesa dell’esito delle controanalisi sul doping riscontrato nel Kentucky Derby al vincitore Medina Spirit (betametasone), la NYRA ha disposto la sospensione temporanea per l’allenatore Bob Baffert relativamente agli ippodromi di Belmont Park, Saratoga e Aqueduct. La sua collega Linda Rice è stata invece squalificata per almeno tre anni e multata di 50.000 $ dalla NYSGC, la commissione dei giochi dello stato di New York, per “condotta impropria e corrotta”, avendo cioé fatto regali ad alcuni dipendenti della NYRA al fine di ottenere informazioni riservate come per esempio conoscere in anticipo i cavalli iscritti ad alcune corse, in modo da regolarsi sulle iscrizioni dei propri.

NAPOLI - La decisione di ADM, che ha bloccato l'accettazione dele scommesse negli ippodromi riaaperti al pubblico è «quantomeno imbarazzante» anche per Pier Luigi D'Angelo, presidente di Ippodromi Partenopei, «se non altro perché relega il Mipaaf in un ruolo secondario e per l’assoluta mancanza di considerazione del grande impegno dello stesso per la riapertura al pubblico degli ippodromi italiani, dopo un silenzio assordante di un ventennio dove la scommessa ippica è stata trattata come un rifiuto tossico, o meglio “tombata” come una scoria nucleare. Con una totale assoluta indifferenza per la storia, il mondo e la tradizione che rappresenta, oltre che per la nobiltà del ragionamento che è alla base della scommessa ippica stessa, che per poter essere elaborata ha bisogno di intelligenza, cultura, rispetto della natura della filiera ippica. Ma ho l’impressione che queste considerazioni non appartengano più a chi all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli decide che si può giocare al Lotto e con i Gratta e Vinci in tabaccheria e non puntare su un cavallo all’aperto in un ippodromo! Del resto eliminare l’abbinamento con l’estrazione della Lotteria di Agnano e Merano già fu un chiaro segnale di disimpegno verso l’ippica. Auspico che il rinnovato entusiasmo del senatore Battistoni (sottosegretario Mipaaf con delega all'ippica - ndr) possa servire a smuovere e invertire questa perniciosa disattenzione del monolite Adm verso la scommessa ippica e il mondo ad esso collegato, che per i risultati acquisti merita rispetto e attenzione e non oblio e disinteresse».


© RIPRODUZIONE RISERVATA