© VIGGIANIOGGI - Porte aperte e pubblico negli ippodromi: si riparte oggi, con un accesso massimo per 1.000 spettatori, come da disposizioni del Mipaaf. Ore 17.10 TQQ a Milano (g, 6ª corsa, m. 2000 p.c.) Jackpot: Quarté 2.113,13 €, Quinté 2.036,02 €. Favoriti: 3-5-8-7-12. Sorprese: 9-1-2. Inizio convegno alle 13.55. Corse anche a Montecatini (t, 14.25), Siracusa (g, 14.30), Roma (t, 14.40), Aversa (t, 14.50). Tv: diretta UnireSat.
IERI - TQQ a Roma: Tris 17-3-14, 2.187,80 € per 3 vincitori; Quarté 17-3-14-7, n.v.; Quinté 17-3-14-7-4, n.v.
FRANCIA/1 - Nel trotto ieri a Vincennes primo successo francese per la 5 anni Adeline: dopo il promettente posto d’onore sul miglio all’esordio oltr’Alpi, la portacolori di Stefano Bernardi ha migliorato il “personale” sulla media distanza (1.13.1), passando al comando dopo 900 metri, respingendo sulla salita l’altra italiana Antracite Jet e controllando infine agevolmente Giga d’Ourville nella battute conclusive. Nel galoppo a Marsiglia una vittoria per Antonio Orani (22 nel 2021), con Mandleft in condizionata.
Ieri galoppo a Saint Cloud: maiden (27.000 €, m. 1200) 3. Khamma; handicap (25.000 €, m. 2400) 2. Line Judge, 12. Ayda; handicap (21.000 €, m. 2000) 3. Bibi Nayef. Ieri galoppo a Marsiglia: condizionata (12.000 €, m. 1600) 2. Anfrati. Ieri trotto a Vincennes: course D (33.000 €, m. 2100) 4. Helios des Champs 12.9; course D (37.000 €, m. 2100) 1. Adeline (prop. S. Bernardi) 13.1, 9. Antracite Jet 14.4, Atena Op rp. Oggi galoppo a Nantes: maiden (19.000 €, m. 1600) Sugar Peanut; condizionata (20.000 €, m. 2200) Picnic Royal; handicap (18.000 €, m. 2400) Le Gardolot. Oggi trotto a Vincennes: Prix du Perreux (gruppo 3, 80.000 €, m. 2850) Zerozerosette Gar, Ari Lest, Ampia Mede Sm, Juan Bros, Al Capone Stecca; course D (37.000 €, m. 2100) Alfa Wise As, Amour del Ronco; Prix du Gatinais (gruppo 3, 80.000 €, m. 2850) Violetto Jet.
FRANCIA/2 - Come era prevedibile, dopo l’audizione di ieri pomeriggio France Galop ha portato a tre mesi la sospensione cautelativa di Pierre Charles Boudot (nella foto in sella a Mordimi in occasione del Premio Parioli), indagato per stupro dalla Procura della Repubblica di Senlis, e dell’altro fantino Pierre Bazire, questo invece accusato di omessa denuncia. Dopo due giorni di “garde a vue” in carcere all’inizio di questa settimana, il top jockey è tornato in libertà ma sotto controllo giudiziario, sottoposto anche al divieto di frequentare il dipartimento dell’Oise, dove si trovano il centro di allenamento di Chantilly e anche la sua abitazione ma dove risiede e lavora la ragazza che lo ha denunciato.
SVEZIA/1 - Amornero Roc li ha fatti neri anche alla seconda uscita svedese, ieri a Solvalla, vincendo stavolta a media di 1.11.3 sul miglio e con Mika Forss in sulky. Si tratta della nona vittoria in questa spedizione in Scandinavia per il team Gocciadoro, che invece a Noceto ha visto uscire Axl Rose con destinazione proprio la Svezia, e in particolare la scuderia di Robert Bergh.
Ieri trotto a Solvalla: Ston-Spårtrappa (92.300 sek, m. 2140) 10. Zoara’s Club 18.8; Spårtrappa (92.300 sek, m. 1640) 1. Amornero Roc (prop. E. Guida; allen. A. Gocciadoro) 11.3. Oggi trotto a Kalmar: STL Gulddivisionen, Försök 9 (431.500 sek, m. 2140) Speedy Face; STL Silverdivisionen, Försök 9 (sek, m. 1640) Alcide Roc.
SVEZIA/2 - Ancora un invito bizzarro per l’Elitloppet del 30 maggio: dopo quello a Milliondollaryhme, solo quarto nella recente Finlandia Ajo (con Next Direction secondo e Vernissage Grif terzo), è arrivato al norvegese Moni Viking, specialista delle lunghe distanze e solo una volta in carriera impegnato sul miglio, nella St Michel Ajo 2020 (con Next Direction primo e Vernissage Grif secondo...). La lista ora comprende quindi dieci nomi: gli altri sono Aetos Kronos, Don Fanucci Zet, Dorgos de Guez, Ecurie D, Heavy Sound, Hickothepooh, Very Kronos e Vivid Wise As. L’invito a Moni Viking ha portato Bjorn Goop a... scaricare Ecurie D, per il quale quindi servirà ora un altro driver.
INGHILTERRA - Ieri una vittoria a York per Andrea Atzeni (11 nel 2021), con Primo Bacio a 14/1 nelle Fillies’ Stakes (listed, 39.348 lst, m. 1600), e una a Newmarket per l’allievo Marco Ghiani (30), con Final Watch a 12/1 in handicap.
Ieri galoppo a Newmarket: handicap (11.312 lst, m. 2000) non ha corso Wait Forever.
STATI UNITI - Tre test negativi in settimana per i cavalli allenati da Bob Baffert e destinati al weekend di corse a Pimlico: Medina Spirit, vincitore del Kentucky Derby e in quella circostanza trovato positivo al betametasone, e Concert Tour saranno quindi oggi regolarmente al via nelle Preakness Stakes (gruppo 1, 1.000.000 $, m. 1900 dirt), seconda prova della Triplice Corona del galoppo Usa. La corsa è in programma alle 0.47 italiane di questa notte: dieci partenti, Medina Spirit favorito a 9/5.
ROMA/1 - Aggiornamenti tedeschi in avvicinamento al Derby Day: Quello e Isfahani nel Nastro Azzurro saranno montati rispettivamente da Sybille Vogt (il kazako Bauyrzhan Murzabayev ha preferito i trial per Derby e Oaks a Berlino) e Clement Lecoeuvre, l’allenatore Peter Schiergen porterà anche per il D’Alessio il 5 anni Nubius, reduce dal quarto posto nel milanese Ambrosiano vinto da Grocer Jack.
ROMA/2 - Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di Hippogroup Roma Capannelle Srl (all'epoca dei fatti HippoGroup Roma Capannelle Spa), dopo che nel novembre 2017 s'era vista annullata la concessione da una determinazione dirigenziale con la quale Roma Capitale, proprietaria dell'ippodromo, diffidava l'allora gestore a rilasciare l'impianto medesimo libero da persone e cose entro 180 giorni. Il TAR ha ritenenuto che il documento fosse viziato da "un eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione" e stabilisce che Roma Capitale dovrà "effettuare un nuovo esame dell’istanza di proroga della concessione" tenendo conto di quanto previsto dal Regolamento per gli impianti sportivi di proprietà comunale dell'epoca, che all'articolo 11 prevedeva la possibilità di una proroga.
PISA - Un gravissimo episodio s’è verificato mercoledì nelle scuderie dell’ippodromo di Pisa: il 33enne Cristiano Di Stasio, fantino ormai inattivo in corsa dal dicembre 2019, esposto del Mipaaf alle autorità competenti, ha dato fuoco a un cavallo allenato da Devis Grilli dopo avergli versato alcool etilico sul collo e sulle spalle. Salvato dal pronto intervento del personale di scuderia, il cavallo è stato trasferito per le cure del caso nella vicina clinica veterinaria di San Rossore. Licenziato in tronco e allontanato dalla scuderia, Di Stasio è stato denunciato e l’ANG, su sollecitazione dell’Anac, e l’UIF ne hanno chiesto la radiazione al Mipaaf, il quale a sua volta ha presentato un esposto alle autorità competenti del territorio.