Boudot ospite d'onore

In attesa di sapere quando gli ippodromi verranno riaperti al pubblico, oggi a Roma si corrono Parioli e Regina Elena. Il top jockey francese farà coppia con Mordimi, uno dei cinque appartenenti ai Botti, e Aria Importante. In programma anche la TQQ con jackpot Quinté
Boudot ospite d'onore© SNAITECH/DENA
di Mario Viggiani
4 min

L’ippica italiana non sa ancora quando tornerà ad aprire gli ippodromi al pubblico (cambiamo i governi ma la storia è sempre la stessa: le corse dei cavalli sono spettacolo, sport o altro?), né quando riavrà la raccolta delle scommesse nelle agenzie (il gioco “on line” viaggia su volumi minimi). In attesa di risposte sull’argomento da parte del Mipaaf, ministero di riferimento per il comparto, oggi a Capannelle è il giorno dei Premi Parioli e Regina Elena, le “Ghinee de’ noantri”.

PARIOLI. Tra le due corse quella più aperta, quasi un rompicapo, è il Parioli: tredici partenti, una decina con chance concrete. Quattro appartengono a Botti figlio (Stefano) e uno al padre (Alduino), con l’ospite d’onore Pierre Charles Boudot che sarà in sella all’estroso Mordimi, e il leader giovanile Vis a Vis affidato a Antonio Fresu. Lord Bay e Closer Look non sono certo semplici rinforzi, l'unico un filo sotto sembra Convivio. E altri due sono di proprietari diversi ma sempre allenati da Stefano a Cenaia, e cioé Bjorn e Cirano. Uno schieramento alla O’Brien, praticamente: probabile che monopolizzi l’ordine d’arrivo, anche con un clamoroso en plein di giubba, o magari no: vedremo...

REGINA ELENA. Tra le femmine, dopo la rinuncia dell’imbattuta Telepatic Glances, il discorso è più semplice ed essenziale: Aria Importante dovrebbe progredire molto dal rientro pur vincente e sfruttare il fattore Boudot (il top jockey di Francia sarà a Roma soprattutto per lei), Wakanaka è ricomparsa in modo così speciale che dopo questa corsa volerà negli Usa per proseguire la carriera per il Team Valor. Almeno un paio di alternative comunque ci sono: Mutamaiezah (a tutti gli effetti vice della “Telepatica”: imbattuta, stessa proprietà italoaraba) e Sphere of Fire (che invece è tutta della Razza Latina), con Fresu che tra le due ha scelto "la Sfera”. E occhio a Virgin Isla, che rinnoverà una vecchia consuetudine di Bruno Grizzetti, e cioè rientro vittorioso in pista dritta e tiro allungato sul miglio del Regina Elena.

Ore 15.30 Premio Parioli (5ª corsa, gruppo 3, 138.600 €, m. 1600 p.g., tutti a 58 kg): 1 Bjorn (C. Fiocchi), 2 Cirano (S. Urru), 3 Closer Look (S. Sulas), 4 Collinsbay (S. Basile), 5 Convivio (C. Colombi), 6 Fayathaan (A. Sanna), 7 Lord Bay (S. Mulas), 8 Mordimi (P.C. Boudot), 9 Rissani (P. Borrelli), 10 Terrible Land (P. Convertino), 11 Vis A Vis (A. Fresu), 12 Warrior Within (A.D. Migheli), 13 Wopart (F. Branca). Rapporto di scuderia: 3-7-8-11. Favoriti: Mordimi, Vis A Vis, Lord Bay.

Ore 16.45 Premio Regina Elena (7ª corsa, gruppo 3, 138.600 €, m. 1600 p.g., tutte a 56 kg): 1 Aria Importante (P.C. Boudot), 2 Fulgentia (C. Fiocchi), 3 Havana Love (S. Mulas), 4 Memo de l’Alguer (M.J. Sanna), 5 Mutamaiezah (S. Sulas), 6 Sphere of Fire (A. Fresu), 7 Strawberry Souce (G. Marcelli), 8 Venere Rokeby (P. Borrelli), 9 Virgin Isla (F. Branca), 10 Wakanaka (L. Maniezzi). Rapporto di scuderia: 5-6. Favorite: Aria Importante, Wakanaka, Sphere of Fire.

Ore 17.55 TQQ (9ª corsa, m. 1800 p.g.) Jackpot: Quinté 10.956,07 €. Favoriti: 7-8-3-10-13. Sorprese: 2-11-4.

Inizio convegno alle ore 13. Tv: diretta UnireSat.

Nella foto la vittoria di Bjorn su Mordimi nel Premio Gardone


© RIPRODUZIONE RISERVATA