Nel segno di Triangle d’Or

Sulla cresta dell’onda con Saint Turgeon e non solo, Davide Satalia e Giada Menato lanciano in Francia ma anche in Italia un progetto che porta il nome dell’ostacolista. Due cavalli da... condividere, con venti quote a disposizione per due anni di durata
Nel segno di Triangle d’Or© MELINA LOMBARD
di Mario Viggiani
3 min

Condivisione è un termine che va molto di moda, negli ultimi tempi. Solo che in questo caso si parla di ippica e di una vera e propria... multiproprietà che darà diritto a condividere due cavalli da corsa per due anni: le quote disponibili sono venti, al costo di 5.500 euro tutto compreso, per la creazione di quella che si chiamerà Ecurie Triangle d’Or.

La denominazione dice tutto: “Ecurie” fa capire che si tratta di un’iniziativa che si svilupperà in Francia, e “Triangle d’Or” riporta ovviamente a quel validissimo ostacolista, ora 14enne e messo a riposo, che in particolare nella specialità del cross ha saputo mettersi in evidenza anche in Italia, consegnando pure la prima vittoria oltr’Alpi al giovane team formato da Davide Satalia e Giada Menato.

Proprio Satalia e la Menato sono all’origine di questo progetto che mira a raccogliere adesioni in Francia ma anche in Italia, dove solo recentemente stanno facendosi largo queste associazioni nella proprietà di cavalli da corsa. A fronte dell’investimento iniziale, seguiranno la ripartizione degli utili sia per i premi vinti a traguardo che per l’eventuale vendita dei cavalli a conclusione dei due anni dell’iniziativa. Tutto quanto riguarderà l’attività dei cavalli sarà accompagnato da un servizio di informazioni con la “app” Horsiz, oltre che dalla possibilità di usufruire di ogni opportunità offerta da France Galop ai suoi associati.

I due ostacolisti dell’operazione “Ecurie Triangle d’Or” sono i 3 anni Ile Atlantique, un castrone da Coastal Path, e Hip Hop Davis, una Martaline, entrambi acquistati nel novembre 2020 a un’asta Arqana e destinati a debuttare in corsa alla fine di questo 2021 o all’inizio del 2022. Sono allenati a Chantilly da Satalia, che ha iniziato a mettersi in evidenza da giovanissimo come fantino (a 18 anni in sella a Garynella ha vinto il Grande Steeple-Chase di Milano) e che ora in collaborazione con la Menato, ex amazzone, si sta mettendo in grande evidenza da allenatore: il suo Saint Turgeon l’anno scorso s’è piazzato terzo a Auteuil nel Prix Renaud du Vivier, ovvero la Gran Corsa Siepi dei 4 anni, e ha vinto lr prime due corse disputate in steeple. Oltre al collaudato sodalizio con Arcadio Vangelisti, suo socio nella proprietà di Saint Turgeon, di recente Davide s’è messo ripetutamente in evidenza anche con i portacolori del meranese Christian Troger, che ha intensificato la sua attività in Francia.

Nella foto Davide Satalia in sella a Hip Hop Davis


© RIPRODUZIONE RISERVATA