Malune, fantino di ritorno

Lascia l'Inghilterra e arriva in Italia come seconda monta di Grizzetti. Galoppo: si va al giudizio di merito del TAR per il caso-Tuscan Gaze; “Endo” Botti forse a casa per... Telepatic Glances; controllo ok per Panici a Miami; Fresu benefico nel DWC Day. Trotto: Zinco Jet, nona vittoria e "personale” in Svezia; oggi TQQ a Roma con jackpot Quarté e Quinté
Malune, fantino di ritorno© LUNN
6 min

OGGI - Ore 16.05 TQQ a Roma (t, 7ª corsa, m. 1640) Jackpot: Quarté 4.519,24 €, Quinté 2.877,05 €. Non corre il n. 7. Favoriti: 16-14-15-11-12. Sorprese: 17-13-1. Inizio convegno alle 13.20. Corse anche a Milano (g, 14), Aversa (t, 14.20), Padova (t, 14.30). Tv: diretta UnireSat.

IERI - Con gli otto cavalli segnalati, il nostro pronostico ha indicato il Quarté vincente di ieri a Roma-galoppo, non azzeccato da alcuno scommetitore. TQQ a Roma: Tris 8-2-3, 1.290,95 € per 6 vincitori; Quarté 8-2-3-7, n.v.; Quinté 8-2-3-7-15, n.v.

FRANCIA - Ieri galoppo a Chantilly: handicap (50.000 €, m. 2100 aw) 11. Macra, 15. Anobar; reclamare (23.000 €, m. 1800 aw) 5. King Power, 7. Gallardise. Ieri trotto a Enghien: course C (38.000 €, m. 2875) 3. Instinct d’Am 18.0. Oggi galoppo a La Teste de Buch: debuttanti (18.000 €, m. 1000) Easy Skanking; handicap (18.000 €, m. 1600) Prevoyance; maiden (19.000 €, m. 1600) Dark Ocean; condizionata (40.000 €, m. 2000) Blu Navy Seal. Oggi galoppo a Le Croise Laroche: reclamare (12.000 €, m. 1800) Graziana; maiden (19.000 €, m. 1100) Light Up My Dream, Pisorno; reclamare (12.000 €, m. 1100) Chant d’Automne.

SVEZIA - Ieri a Eskilstuna vittoria e nuovo “personale” per Zinco Jet. Favorito a quasi 2/1, il 6 anni dei Toniatti è sfrecciato sul miglio in 1.11.6 dopo essere sempre rimasto in terza posizione nel “treno esterno” e aver piazzato accelerazione imparabile in mezzo alla pista in retta d’arrivo. Per il figlio di Wishing Stone si tratta del nono successo in Svezia.

Ieri trotto a Eskilstuna: (84.800 sek, m. 1640) 1. Zinco Jet (prop. All.ti Toniatti) 11.6. Oggi trotto a Solvalla: (140.500 sek, m. 2140) Atlas Font; Fyraåringslopp (92.300 sek, m. 2140) Beckham.

EMIRATI ARABI - Impegnato sabato in sei delle nove corse in programma a Meydan nel Dubai World Cup Day, Antonio Fresu ha annunciato che devolverà i suoi “gettoni” di monta a EAPD Dubai, organizzazione che usa l’ippoterapia per aiutare i bambini con disabilità e ritardi cognitivi. Stessa iniziativa da parte del suo collega William Buick.

STATI UNITI - A Miami esito soddisfacente per la visita specialistica di controllo alla quale è stato sottoposto Luca Panici dopo le tre microfratture vertebrali, ai processi trasversi, occorsegli nella caduta del 6 febbraio a Gulfstream Park. Ora si sottoporrà a esercizi di fisioterapia per almeno due settimane, in attesa di ricominciare a montare in corsa: lo farà solo quando sarà al 100% della condizione fisica, anche perché per le limitazioni da Covid i fantini non sono autorizzati a recarsi in scuderia per i “lavori” mattutini.

BOTTI - Sono decisamente migliorate le condizioni di “Endo” Botti: colpito dal Covid e ricoverato all’ospedale di Pisa, lunedì ha lasciato il reparto di terapia sub intensiva dopo una settimana che specie all’inizio è stata particolarmente difficile. L’allenatore, che ringrazia tutti coloro che gli hanno manifestato il loro sostegno in questa occasione, spera di essere dimesso nel fine settimana, in modo da seguire da casa le corse di domenica: a Roma nel Torricola ci sarà infatti il rientro di Telepatic Glances, la vincitrice del Dormello 2020, con la monta di Salvatore Sulas.

MALUNE - Strano ma vero, ecco un fantino italiano di ritorno: Gabriele Malune (nella foto) è stato ingaggiato da Bruno Grizzetti, per il quale sabato debutterà a Milano come seconda monta (la prima è Fabio Branca). Il 25enne di Oliena, che ha lavorato tra l’altro con Luca Cumani e Marco Botti e più recentemente con Amy Murphy, oltre Manica dal 2015 ha ottenuto 71 vittorie in 844 corse con uno “strike rate” dell’8,41%. Il fantino sardo nell’agosto 2020 è stato protagonista di una brutta caduta e per la frattura di una vertebra è rimasto inattivo per 6 mesi, tornando a montare in corsa solo il 19 febbraio scorso.

TUSCAN GAZE - Ieri secondo round al TAR del Lazio, per il caso-Tuscan Gaze, e anche in questo caso niente “cautelare” (il provvedimento con valore temporale e non definitivo con cui si congelano temporaneamente gli effetti degli atti impugnati): la richiesta della Kingsley Park 13, proprietaria del secondo arrivato Kin’g’s Caper, è stata respinta esattamente come già accaduto il 9 marzo scorso per quella dell Scuderia del Giglio Sardo, proprietaria del quarto arrivato Baptism, contro la decisione della Commissione di Appello del Mipaaf, che aveva cancellato l’esclusione del vincitore del Derby Italiano di galoppo 2020 per irregolarità nella sua iscrizione, come invece disposto dalla Commissione di Disciplina di Prima Istanza. A questo punto si procederà con il giudizio di “merito”, per una decisione che da parte del TAR avverrà in tempi al momento non definibili.


© RIPRODUZIONE RISERVATA