Il rientro vincente e soprattutto convincente, nel GP Firenze, è stato quello di Blackflash Bar nella divisione femminile. Deludente invece tra i maschi quello del derbywinner Bleff Dipa, in una corsa dominata da Bonjovi Mmg (nella foto) e condizionata da quanto accaduto negli ultimi istanti prima del via. Alessandro Gocciadoro è stato infatti sbalzato a terra da Bubble Effe, che poi è scappato in libertà procurandosi per fortuna solo una serie di graffi e ferite superficiali tra steccati e cespugli a bordopista. Bubble Effe ovviamente è stato ritirato, Gocciadoro ha rimediato un forte dolore a una caviglia, sul momento fasciata in modo rigido e messa sotto ghiaccio in quanto Ale ha preferito non recarsi in ospedale per la radiografia del caso (la effettuerà domattina a Noceto). Nell'incidente di Bubble Effe e Gocciadoro coinvolti anche Mario Minopoli e il suo Benjamin ma senza alcun problema nell'agganciamento.
FEMMINE. Blackflash Bar ha esibito condizione già ottimale nonostante fosse al rientro, scherzando con le altre femmine. Santo Mollo s’è dovuto impegnare in un gran parziale dopo la prima curva, per rilevare al comando Blue di Girifalco che l’aveva contenuta al via (27.8 per i primi 400, 43.4 per i 600). Da lì in poi il driver calabrese ha gestito i parziali (km in 1.14 e qualche linea, per rifiatare) e dall’ultima curva con un’accelerazione vertiginosa ha fatto corsa per conto suo fin sul traguardo, dove è passata a media di 1.13.5. Qui ha lasciato a largo margine Bella Winner e Birba Caf, separate di pochissimo solo dal fotofinish: la prima era rimasta sempre acquattata terza in corda, l’altra s’era invece industriata a lungo all’esterno nella scia della tedesca Namanga Bo.
«Lei sa far tutto, c’è sempre, anche con i maschi. Abbiamo speso al via, forse ho esagerato a rallentare il ritmo nella parte centrale della corsa ma poi abbiamo chiuso svelti, per far vedere quello di cui è capace», le parole di Mollo su Blackflash Bar in premiazione. Per la Ganymede della Scuderia 4 A.B. è l'8ª vittoria in 13 corse, la quarta classica dopo Etruria Filly, Marangoni e Giovanardi 2020.
MASCHI. Senza Bubble Effe, dopo aver scalato di un posto dietro l’autostarter, Bonjovi Mmg è schizzato al comando come una furia, senza che Brand Roc e Billy Idol Jet e Benjamin siano riusciti ad arginarlo. Lungo il percorso (28.0 per i primi 400, 44 per i 600 e 1.13.0 per il km) dopo la rottura di Billy Idol Jet il solo che si sia affacciato all’esterno è stato Bleff Dipa, ma sull’ultima curva il derbywinner s’è buttato di galoppo quando ormai non riusciva più a tenere il contatto con Bonjovi Mmg stava. A quel punto Giampaolo Minnucci ha definitivamente scatenato Bonjovi Mmg, che ha chiuso a media di 1.12.4, nuovo record di corsa e pista sulla media distanza. Benjamin faticava a liberarsi dello scarrierante Bleff Dipa e così ne approfittavano gli alleati Bristol Cr e Boston Luis per conquistare le piazze migliori.
«Ero scettico anche io sulla possibilità di andare davanti, con Bubble Effe in corsa non so come sarebbe andata, però il mio sa partire veramente forte. Direi che il cavallo ha raggiunto una certa maturità, d’altronde i Ganymede sono molto tardivi. Dove può arrivare? Ha vinto gli ultimi tre gran premi disputati ed esprimendosi su questi standard può dire la sua ad alti livelli. Tuttavia c’è ancora da intervenire in qualche modo e togliergli tutto: corre con i ferri in alluminio, porta i tappi alle orecchie...», il commento su Bonjovi Mmg di Minnucci, che lo allena a Tor San Lorenzo con Dario Battistini. Per il portacolori di Mauro Prospero è il quarto successo classico, terzo consecutivo, dopo Elwood Medium e Italia 2020 e Andreani 2021.
GP Firenze femmine (gruppo 2, 88.000 €, m. 2020): 1. Blackflash Bar (S. Mollo) 13.5, 2. Bella Winner 14.2, 3. Birba Caf 14.2, 4. Brigitte Roc 14.6. Non ha corso Bahamia. Tot. 2,18 1,47 1,97 1,73 (16,37) Trio 13,02.
GP Firenze maschi-TQQ (gruppo 2, 88.000 €, m. 2020): 1. Bonjovi Mmg (Gp. Minnucci) 12.4, 2. Bristol Cr 13.1, 3. Boston Luis 13.3, 4. Benjamin 13.4, 5. Bramante Ors 13.8. Non ha corso Bubble Effe. Tot. 2,27 1,92 5,20 6,22 (91,11) Tris 7-12-14 e 7-14-12, 577,08 € per 2 vincitori, quota con rit. (n. 2) 78,28 €; Quarté 7-12-14-4, n.v., q.r. 511,31 €; Quinté 7-12-14-4-9, n.v., q.r. 194,65 €.