
Il fine settimana de “les Italiennes” ieri a Vincennes è iniziato con l'ottimo terzo posto di Violetto Jet nel Luxembourg, nel quale il favoritissimo Dorgos de Guez in arrivo ha volato Frisbee d’Am con il quale Anthony Barrier era riuscito a passare in 1.08.1 il primo km... Oggi è finalmente il grande giorno, quello dell’Amerique, e di trottatori in giubba italiana ce ne saranno quattro al via della classicissima sulla pista nera parigina.
Tre, ovvero Face Time Bourbon, Vivid Wise As e Tony Gio, vestiranno il gialloverde della Bivans: Antonio Somma possiede il 50% di FTB e Renato Bruni ne ha un 15%, insieme si dividono Vivid (75% Somma e 25% Bruni), Tony è invece tutto del signor Bivans. Il quarto dei nostri è Victor Ferm, con Massimo Passoni alla testa di un quartetto di soci che comprende anche l’allevatore Cesare Canavesio. Peccato solo per l’assenza di Vitruvio, dopo il pastrocchio che ha portato alla sua esclusione dal Belgique, ultima corsa di qualificazione, e al suo allontanamento dalle piste per 21 giorni e quindi anche dall’Amerique.
IL FAVORITO. Face Time Bourbon è il campione uscente, per essersi aggiudicato un anno fa l’edizione del Centenario. Forte di un curriculum fin qui per gli altri imbarazzante (28 vittorie e 4 secondi posti in 33 corse, record di 1.10.6 sulla breve, 1.09.4 sulla media e 1.11.2 sulla lunga), FTB ritrova quel Davidson du Pont che fu secondo nel 2020 e che due settimane più tardi lo sconfisse nel France.
Sui saliscendi di Vincennes Face Time Bourbon è il padrone assoluto e la presenza di Vivid Wise As, questo con Alessandro Gocciadoro, e Tony Gio, potrebbe essere preziosa, anche se gli altri due se la giocheranno per proprio conto. Vivid è andato forte a inizio mese nel Bourgogne, quando è arrivato secondo vicino a FTB (nella foto), e questa volta ci proverà senza gli acciacchi che anche in quell’occasione non lo hanno fatto esprimere al meglio («Mai stato così pronto», assicura “Goccia”). Tony Gio ha chance più complicata (da sempre, la maratona del Paris sembra più la sua occasione), l’altro italiano Victor Ferm ha ruolo da outsider ma è pronto alla corsa della vita.
I RIVALI. Davidson du Pont è ancora una volta la scelta di Jean Michel Bazire (sì, quello del pastrocchio-Vitruvio...), che ha in allenamento anche Victor Ferm. Tra gli altri piace molto Delia du Pommereux, sesta nel 2020 ma centratissima nelle corse di rodaggio. Il giovane Gu d’Heripre sfida avversari molto più esperti, Bahia Quesnot cerca l’improbabile doppietta Cornulier-Amerique riuscita solo a Venutar (1949), Masina (1961), Tidalium Pelo (1972), Bellino II (1975 e 1976) e Jag de Bellouet (2005).
Ore 15.15 Grand Prix d’Amerique (gruppo 1, 1.000.000 €, m. 2700): 1 Victor Ferm (Ch. Martens), 2 Feerie Wood (A. Abrivard), 3 Diable de Vauvert (G. Gelormini), 4 Gu d’Heripre (F. Nivard), 5 Moni Viking (M. Abrivard), 6 Feliciano (D. Thomain), 7 Drole de Jet (P. Vercruysse), 8 Looking Superb (F. Lagadeuc), 9 Chica de Joudes (A. Laurent), 10 Valokaja Hindo (N. Bazire), 11 Power (R. Bergh), 12 Tony Gio (Y. Lebourgeois), 13 Delia du Pommereux (E. Raffin), 14 Vivid Wise As (A. Gocciadoro), 15 Bahia Quesnot (J. Guelpa), 16 Davidson du Pont (J.M. Bazire), 17 Face Time Bourbon (B. Goop), 18 Billie de Montfort (J.P. Monclin). Favoriti: Face Time Bourbon, Davidson du Pont, Vivid Wise As. Tv: diretta UnireSat.
Ieri: course D (33.000 €, m. 2700) 2. Bramante Ors 14.4, 8. Buffon Zs 14.9, 9. Brand Roc 15.1, Bolero di Poggio rp, Brillant Ferm rp, Benedetto Op rit, Boys Stecca rp; Prix du Luxembourg (gruppo 3, 100.000 €, m. 2100) 3. Violetto Jet 11.1, 7. Tamure Roc 11.5, Zlatan rp.
Oggi: course B (44.000 €, m. 2700) Baccani, Billy Idol Jet, Black Beauty Key, By Luca di Venere; Prix Charles Tiercelin (gruppo 2, 100.000 €, m. 2100) Balsamine Font; Prix d’Amerique (gruppo 1, 1.000.000 €, m. 2700) Face Time Bourbon, Tony Gio, Victor Ferm, Vivid Wise As; Prix Bold Eagle (gruppo 2, 100.000 €, m. 2100) Alrajah One; Prix Jean René Gougeon (gruppo 3, 80.000 €, m. 2100) Valzer di Poggio, Zaccaria Bar; Prix Helen Johansson (gruppo 3, 80.000 €, m. 2100) Viscarda Jet; Prix Leopold Verroken (gruppo 3, 60.000 €, m. 2100) Cagliostro Ferm, Cathrinelle, Chuky Roc, Corazon Bar, Cresus di Poggio.