Il Presidente è tedesco: Diplomat

L'unico ospite beffa i nostri nel Repubblica a Capannelle, con Vargiu in sella. Secondo Circus Couture, quinto Kaspersky e polemiche nel dopocorsa
Il Presidente è tedesco: Diplomat© HG Roma/Savi
di Mario Viggiani
4 min

A Capannelle il Presidente della Repubblica GBI Racing, in un riuscitissimo Dubai Day, è stato tedesco. Tra i duellanti, e in questo caso litiganti, Circus Couture e Kaspersky, l’ha spuntata Diplomat (nella foto), l’unico ospite straniero. L’inviato dalla Germania era stato sì nono nell’unica esperienza italiana, nel Roma del novembre scorso, a largo margine peraltro da Circus Couture che quel giorno arrivò secondo a pochissimo dall’alleato Dylan Mouth, ma Diplomat era ben ricomparso in patria e magari in questa circostanza avrebbe potuto raccogliere i resti degli avversari qualora gli altri due se le fossero date di santa ragione prima del tempo. Detto, fatto. È successo che Celticus, da alleato di Circus Couture, abbia svolto al meglio il compito di battistrada (1.48.32 il tempo finale) togliendo l’iniziativa a Kaspersky, che di solito preferisce scandire il ritmo con i suoi parziali e che nella circostanza doveva superare lo scoglio dei 200 metri in più rispetto all’abituale miglio. Fin qui tutto normale, solo che invece in curva Fabio Branca ha dato un’accelerata imprevista, diciamo anche non necessaria, aggirando il rivale dichiarato e andando quasi in “tagliafuori”. Solo che Umberto Rispoli l’ha fatto sfilare senza tenere botta e così in retta d’arrivo il sauro della Effevi (favoriti a scelta al gioco, tutti e due a 4/5...) s’è trovato subito aria in faccia, peraltro addosso a Celticus che invece avrebbe potuto restare in vedetta ancora per un po’. Il tentativo di assestare la mazzata finale a Kaspersky è riuscito alla grande, tant’è che l’avversario ai 200 finali ne aveva abbastanza, ma a quel punto Dario Vargiu a centropista ha ringraziato e con Diplomat è volato a prendersi il Repubblica, con Circus Couture avvicinato di brutto dal sorprendente ma validissimo Saint Bernard, terzo con lode a 7 anni. E Kaspersky neppure quarto, preceduto anche da Porsenna. Per la Nuova Sbarra, proprietari di Kaspersky, oltre alla beffa c’era anche il danno: in dirittura Lodovico Il Moro si faceva male e veniva fermato dal fantino.

Cugini serpenti, in casa Botti, perché “Endo” nel dopocorsa ce l’aveva di brutto con tutto il team dell’altro duellante. «Hanno corso per battere il mio e ci sono riusciti, ma alla fine sono stati battuti anche loro. Celticus in testa, perfetto, ma attaccare a quel modo in curva con Circus Couture e poi ancora in dirittura per farsi volare alla fine dal tedesco... Gli sta bene». Rispoli chiudeva il discorso in altro modo: «Niente da fare, duecento metri di troppo, per Kaspersky». L’altro Botti, Stefano, e lo stesso proprietario Felice Villa erano invece perplessi, anzi dissenzienti sulle mosse di Branca. Il fantino difendeva le sue scelte in sella a Circus Couture («Il mio non è calato mai, fino in fondo: è stato il tedesco che ha volato negli ultimi metri»), il master di Cenaia la vedeva diversamente e con lui Villa: «Con Celticus che gestiva la corsa senza problemi e che avrebbe potuto farlo ancora un bel po’ in dirittura, non c’era motivo di forzare a quel modo in curva e anche dopo». Resta il fatto che i nostri sono riusciti a far vincere un gruppo 2 a un cavallo, venuto per prendere il terzo posto, che in patria non ha mai vinto neppure una listed!

Se la rideva Vargiu: servito alla grande dal ritmo di corsa, nel finale ha dovuto solo mettere la freccia a bordo di Diplomat. In viaggio verso i quaranta, il nostro top jockey aveva già vinto il Repubblica quattordici anni fa con Falbrav. I tedeschi non avevano un Presidente dal 2010 con Querari. Vero, nel 2011 c’era stato Estejo, ma la proprietà era quella del meranese Mario Martone, per il quale era allenato in Germania.

Premio Presidente della Repubblica GBI Racing (gruppo 2, 192.500 euro, m. 1800 p.g.): 1. Diplomat (D. Vargiu), 2. Circus Couture, 3. Saint Bernard, 4. Porsenna, 5. Kaspersky, 6. Celticus, ferm. Lodovico il Moro. Distacchi: 3 - 3/4 - 2. Tot. 11,66 2,20 1,33 (10,91) Trio 661,74.


© RIPRODUZIONE RISERVATA