Ippica, anche l'Europa è Brillantissime

Dopo il Continentale a Bologna, il 4 anni francese si ripete a Milano. Anche a Napoli striscione di protesta contro il ministro Martina
4 min

I francesi allenati da Philippe Allaire fanno il pieno nei GP che si sono disputati al trotter milanese della Maura. Dopo il Gran Criterium siglato da Demonia Roma, ecco l’Europa dominato da Brillantissime (nella foto Trenno/De Nardin) al termine di una corsa che ha fatto registrare un paio di episodi anomali. Già facilmente a segno a Bologna nel Continentale, il 4 anni affidato a Pierre Vercruysse è avanzato implacabile sulla prima curva e sulla retta di fronte è sfilato al comando su Smeralda Jet, che al via aveva sopravanzato Santiago d’Ete. Da quel punto in poi nessun problema per Brillantissime, che ha proseguito saldissimo leader fino al traguardo, mentre invece alle sue spalle prima c’è stato il pericoloso agganciamento tra Sugar Rey e Superbo Capar al passaggio davanti alle tribune, con i due cavalli rimasti pericolosamente in pista in senso contrario a quello di corsa fino al completamento della stessa, e poi l’inatteso allargamento di Smeralda Jet all’imbocco della terza curva, dopo che Antonio Di Nardo ha dovuto prendere atto del danneggiamento a una ruota del sulky. Sing Hallelujah, che era rimasto nella scia del battistrada, per le migliori piazze veniva sopravanzato in mezzo alla pista da Sereno Op e Sceicco, mentre Santiago d’Ete accusava il percorso tutto aria in faccia e chiudeva quinto.

Avvincente il finale del Filly, nel quale la ritrovata Saikala, già distintasi con il posto d’onore nel Continentale Filly, stampava sul traguardo Scheggia. Allo stacco dalla macchina proprio Saikala andava in testa di forza su Sunrise Dancer, Scheggia si adeguava terza ma spostava sulla prima curva e al passaggio chiedeva strada alla leader, con Sharon Gar, Stella di Azzurra e Side Wise As che formavano invece il treno esterno. Di fronte Scheggia proseguiva di buona lena trascinandosi sempre Saikala e allungava sull’ultima curva sempre con l’avversaria in scia, mentre Sharon Gar iniziava ad accusare lo sforzo. In retta d’arrivo Andrea Farolfi spostava dalla corda e proiettava Saikala ai fianchi di Scheggia, che reagiva bene ma veniva inesorabilmente rimontata, anche perché forse un po’ stanca negli ultimi tempi di trotto. A distacco rinveniva terza Side Wise As, avanzata in terza ruota sulla piegata conclusiva.

Anche alla Maura uno striscione di protesta per le nubi nere sempre presenti sul futuro del settore: “Ministro Martina, l'ippica non può morire”. Un altro è stato esposto a Napoli: “Martina, la tua inerzia uccide l'ippica”.

GP d’Europa (gruppo 1, 209.000 euro, m. 2250): 1. Brillantissime (P. Vercruysse) 13.4, 2. Sereno Op 14.0, 3. Sceicco 14.0, 4. Sing Hallelujah 14.1, 5. Santiago d’Ete 14.2, 6. Saphire Bi 14.3, 7. Savannah Bi 14.3, Winston Sisa rp, Sugar Rey rp, Superbo Capar rp, Shiraz Roc rp, Smeralda Jet rit. Tot. 2,69 1,89 5,42 3,00 (72,03) Trio 730,02.

GP d’Europa Filly (gruppo 2, 55.000 euro, m. 1650): 1. Saikala (A. Farolfi) 12.1, 2. Scheggia 12.2, 3. Side Wise As 12.7, 4. Sidney Effe 13.0, 5. Seibella Park 13.1, 6. Sunrise Dancer 13.5, 7. Sharon Gar 13.6, 8. Stella di Azzurra 14.2. Non hanno corso Shadow Gar e Super Star Reaf. Tot. 8,07 2,44 1,84 1,50 (57,41) Trio 144,57.


© RIPRODUZIONE RISERVATA