Turilli uguale Nazioni, solo che stavolta a Milano il percorso di testa di Moses Rob è stato vincente e Nephenta Lux s'è dovuta accontentare del secondo posto. Nel miglior periodo della carriera nonostante i 9 anni suonati, affidato per la prima volta a Roberto Vecchione, l'indigeno allenato da Salvatore Carro al via ha respinto proprio l'assalto di Nephenta Lux e lungo il percorso il suo driver ha potuto gestire i parziali a suo piacimento, senza sollecitazioni da parte di Roxanne Bar che guidava il “treno” esterno. In retta Nephenta Lux si è lanciata in rimonta ai suoi fianchi ma non ha potuto fare altro che arrivargli in linea (nella foto Trenno/De Nardin). Terzo un validissimo Pascià Lest, scivolato in coda al gruppo al via dopo aver rinunciato al lancio con lo scomodo numero 8 ed essere rimasto nelle retrovie fino all'imbocco della curva finale, dove è avanzato in quarta corsia. Nel pomeriggio c'era anche la Coppa di Milano, con Radio Wise che in finale ha spaziato agevolmente, replicando il successo della batteria.
GP delle Nazioni (gruppo 1, 308.000 euro, m. 2250): 1. Moses Rob (R. Vecchione) 13.2, 2. Nephenta Lux 13.2, 3. Pascià Lest 13.3, 4. Napoleon Bar 13.6, 5. Probo Op 13.7, 6. Ribot Ek 13.8, 7. Rossella Ross 13.8, 8. Rombo di Cannone 14.0, 9. Roxanne Bar 16.0, Vincennes ambio, Orient Horse rp. Tot. 3,53 1,49 1,82 1,57 (16,12) Trio 31,81.
Finale Coppa di Milano (gruppo 2, 55.000 euro, m. 1650): 1. Radio Wise (R. Andreghetti) 11.5, 2. Potenza Om 12.1, 3. Ranymede Fas 12.4, 4. Miguel Wf 12.4, 5. Roamnza Font 13.0, 6. Reine du Zack 13.3, 7. Severino 13.3, 8. Putnik d’Aghi 13.3, 9. Rania Lest 14.6, Rue Varenne Dany rp. Tot. 3,05 1,66 1,87 7,33 (11,74) Trio 1.279,63.