Ippica: a Merano ritorna il galoppo

Sono nove le giornate della prima parte della stagione di Merano, tradizionalmente riconosciuta come riunione di primavera
2 min

ROMA - Una grande festa, per tutti: questa la giornata inaugurale della stagione di corse all’ippodromo di Merano, domenica 4 maggio. La Merano Galoppo, al secondo anno di gestione dell’impianto, prevede un pomeriggio d’apertura come invito – l’ingresso è gratuito - per vivere pienamente il cuore verde della città. Alle 14.30 avrà inizio il convegno di corse. Sono nove le giornate della prima parte della stagione di Merano, tradizionalmente riconosciuta come riunione di primavera. Dopo la giornata inaugurale, a maggio si correrà le rimanenti domeniche, ovvero l’11, il 18 e il 25. A giugno in pista domenica 1, poi lunedì di Pentecoste (il giorno 9), e ancora domenica 15, 22 e 29. Il montepremi complessivo è di poco inferiore agli 800 mila euro. I gran premi di questa prima parentesi di stagione si concentrano in due pomeriggi: domenica 1 giugno si disputeranno la 6ª Gran Corsa Siepi d’Italia (gruppo 1, euro 60 mila) e il Grande Steeple-Chase di Roma (gruppo 3, 30 mila euro), la storica corsa capitolina antesignana delle attuali corse al galoppo, che sarà ospitata a Merano dopo la chiusura del tracciato a ostacoli delle Capannelle.

TANTI APPUNTAMENTI - Gran finale il 29 giugno, con quattro prestigiosi appuntamenti per saltatori: su tutti il 6° Grande Steeple-Chase d’Europa (gruppo 1, 60 mila euro), affiancato da Premio Vanoni (gruppo 2 per steepler di 4 anni, 44 mila euro), Criterium di Primavera (gruppo 2 per siepisti di 4 anni, 44 mila euro) e Premio dei Giovani (listed per saltatori di 3 anni, 22 mila euro). Dopo una breve pausa, la stagione riprenderà con la riunione di estate-autunno che culminerà, domenica 28 settembre, con il 75° Gran Premio Merano Forst.







© RIPRODUZIONE RISERVATA