ROMA - Lunedì di Pasquetta al galoppo a Siracusa: l’Ippodromo del Mediterraneo prevede un convegno di sei corse. La più attesa è la condizionata sui 1200 metri riservati ai tre anni. Il Premio Impish trova il suo principale protagonista in Umbybest. Il portacolori del team Guerrieri, torna sulla breve distanza. Dovranno guardare a lui sia Pure Wine, possibile alternativa, che Orcaella. Il primo può esprimersi bene su questo schema di corsa e, tornando in erba, vale un sicuro piazzamento. La seconda, invece, è in crescendo; attesa con ampi margini di miglioramento. Ben confezionato l’handicap discendente sui 1200 metri per anziani abbinato alla terza corsa del palinsesto ippico di Siracusa. Il Premio Heraklion si corre in sabbia. Dopo la buona ultima performance Sisiri è il primo nome da iscrivere nel campo pronostici. Ha fatto ben vedere all’ultima e viene chiamato ad esprimersi su una distanza un filino più corta; ed è questo elemento che potrebbe far la differenza in dirittura di arrivo. Anche se appesantito dalla perizia, 63 kg in sella, Morgante si impegnerà su un tracciato e su una distanza a lui congeniali. Tra i pesini, da segnalare, Deepest Blue.