Beach volley, sfida a tinte “olimpiche”

Alla tappa di Maccarese, in scena nel weekend, vittoria della coppia brasiliana Do Nascimento-Pereira
3 min

Alla tappa di Maccarese del BPER Banca AI- BVC Italia Tour 2021, in scena nel weekend allo stabilimento Acqua & Sale, si parla una lingua “olimpica”. ITALIA-BRASILE.

A salire sul gradino più alto del podio sono stati i brasiliani Julio Do Nascimento e Jefferson Pereira, con quest’ultimo che ha partecipato all’Olimpiade di Rio, entrambi invece a numerose tappe del circuito internazionale. In finale i due hanno sconfitto per 2-0 Andrea Lupo e Tommaso Casellato, che ha accusato un problema al ginocchio nel secondo set. Per i romani di Fregene della IBeach, dopo la vittoria di Pesaro, è arrivato il secondo posto e la leadership della classifica generale. «Ci voleva questo successo dopo il periodo buio, tornare a giocare, tornare alla normalita?. E' stata una bella esperienza in questo circuito di alto livello dice Jefferson, in coppia con Cherif a Rio De Janeiro difendendo i colori del Qatar. Ho avuto da poco una bambina, ora faccio il papà, vediamo questa estate cosa farò, vivo a Bergamo, dove alleno». Le parole di Julio: «Questi circuiti fanno crescere il beach volley italiano. Continuerò a giocare, io lavoro a Rimini con la scuola di beach volley e studio educazione fisica». Terzo posto per Traini-Maestri. MVP Andrea Lupo.

E' un bis d’autore, perché dopo aver vinto nella prima uscita a Pesaro si sono praticamente ripetute Jennifer Luca della BVA e Nicol Bertozzi della BVU, che in finale hanno sconfitto per 2-0 Silvia Lombardi e Giulia Moltrasio nella rivincita della prima tappa. Con un percorso netto e grande determinazione le due hanno bissato. E se mentre a Pesaro avevano quasi scherzato, ora non possono più smettere di giocare assieme. E per Jennifer Luca è una vittoria casalinga, ma tanto e? cresciuta anche la Bertozzi. «E pensare che non dovevamo giocare assieme neanche stavolta - dicono -. Ci confermiamo le regine, stavolta di Roma, siamo molto contente, in campo parliamo poco, ma c’è tanto feeling, diciamo che le scuole da dove proveniamo parlano la stessa lingua. Il nostro segreto? Ci siamo sempre l’una per l’altra, non molliamo mai e cerchiamo di divertirci». Terzo posto per le ragazzine terribili della BVA, Alice Eaco e Alice Pratesi, allenate da Daniela Gattelli. MVP Nicol Bertozzi. Ben 40 coppie si sono sfidate per un montepremi di 5mila euro.

UNDER - A vincere la prima tappa under sono state le coppie Grunwald – Glamocanin nel maschile (in finale su Barone-Di Francesco), direttamente dalla Slovenia, Chiella-Fontana nel femminile (su Ungaretti-Pizzuto).

PARTNER - Dallo scorso anno il tour è legato alla AIBVC e all’A- SI. Just People cura la produzione e la parte commerciale di gestione sponsor. A scendere in campo con l’AIBVC e anche con l’Italia Tour è BPER Banca, che crede fortemente nel beach volley. Il pallone ufficiale è Wilson, V2 Sport è il partner tecnico, Nexus per la sioterapia. Non manca Beach Match. Partner locali Acqua & Sale, Teti Arredamenti, Kraken, il promoter è stato RBT, cui vanno i ringraziamenti per l’organizzazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA