Lecce - Bologna cronaca, risultato, formazioni

Serie A · 5ª giornata

Lecce
Lecce
  • L. Coulibaly, 13'
  • F. Camarda, 90 + 4'
Bologna
Bologna
  • R. Orsolini , 45 + 1' (Rig.)
  • J. Odgaard , 71'
2 - 2
Finita
Serie A - 28.09.2025
Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare

Arbitro Francesco Fourneau
Lecce
2 - 2
Finita
Bologna
Grazie per aver seguito la diretta scritta di Lecce-Bologna 2-2 e arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie A 2025/26.
Nel prossimo turno il Lecce sarà di scena a Parma mentre per il Bologna ci sarà il Pisa al Dall'Ara, dopo l'impegno di Europa League giovedì con il Friburgo.
Secondo punto in campionato per la squadra di Di Francesco, il primo davanti al proprio pubblico, e aggancio a Genoa, Parma e Pisa in attesa del completamento della quinta giornata. Il Bologna raggiunge invece Cagliari e Udinese a sette punti, uno meno del Como.
La prima rete in A di Camarda vale un punto per il Lecce che gela il Bologna a pochi secondi dalla fine del match. Gli ospiti avevano ribaltato l'iniziale vantaggio di Coulibaly con il rigore di Orsolini e la conclusione di Odgaard, deviata in rete da Tiago Gabriel, ma non hanno potuto nulla sul colpo di testa ravvicinato dell'attaccante cresciuto nel Milan. Pareggio più che meritato per i padroni di casa che avevano colpito anche tre legni durante l'arco del match, beffa per gli ospiti che invece stavano assaporando la terza vittoria del proprio campionato.
90'+6'
Finisce qui! Lecce-Bologna è 2-2 al Via del Mare.
90'+5'
Giallo per Camarda dopo l'eccessiva esultanza in occasione del suo primo gol in Serie A.
90'+4'
GOL! LECCE-Bologna 2-2! Rete di Camarda. Pareggio del Lecce su calcio d'angolo battuto da Berisha! Camarda brucia tutti in area piccola e appoggia di testa alle spalle di Skorupski. La riprende il Lecce!
90'+4'
Calcio d'angolo per i padroni di casa, sale anche Falcone in area bolognese.
90'+3'
Punizione per il Lecce, salgono tutti in area bolognese a caccia della deviazione vincente.
90'+2'
Cross in area di Veiga, Skorupski prende la palla in presa alta, la perde ma subisce fallo da Gaspar.
90'+1'
Fourneau ferma il gioco per richiamare Miranda e Camarda in area di rigore. Ci saranno dei secondi extra di recupero.
90'+1'
Spinge ancora il Lecce che guadagna un calcio d'angolo con Banda.
90'
Quattro minuti di recupero.
90'
Tiago Gabriel salta più alto di tutti su calcio da fermo ma non riesce a inquadrare lo specchio. Brivido per il Bologna.
89'
Fallo di frustrazione di Bernardeschi su Berisha. Giallo per l'ex Toronto FC.
88'
Altro pallone perso da Bernardeschi al limite della propria area, Camarda ci prova subito col mancino dai venti metri ma non sorprende Skorupski.
86'
Ingresso in area dalla destra di N'Dri e palla bassa in area piccola. Respinge la difesa bolognese.
84'
Spinge il Lecce, anche grazie al supporto del proprio pubblico che accompagna ogni azione a gran voce.
83'
Sostituzione Bologna: esce Emil Holm, al suo posto entra Lorenzo De Silvestri.
82'
Batti e ribatti in area, Heggem ci prova in girata col destro ma non sorprende Falcone con un destro debole.
81'
Angolo per il Bologna che prova ad allentare la pressione del Lecce in questo finale.
80'
PALO DEL LECCE! N'dri va a terra in area di rigore, l'azione prosegue con il cross di Ramadani dalla destra, respinto corto dalla difesa del Bologna. Sul pallone arriva per primo Pierotti che centra, di testa, il terzo legno dei giallorossi della serata.
79'
Tocco verticale in area per Camarda, Skorupski è attento e anticipa tutti raccogliendo il pallone in presa bassa.
77'
Banda sfida subito Holm in velocità ma il difensore svedese tiene e lo chiude in fallo laterale.
77'
Sostituzione Lecce: esce anche Lassana Coulibaly, al suo posto entra Konan N’Dri.
77'
Sostituzione Lecce: fuori Tete Morente, dentro Lameck Banda.
75'
Entrata durissima di Ramadani su Holm, Fourneau non estrae cartellini ma richiama verbalmente il centrocampista del Lecce.
74'
Fatica a reagire il Lecce dopo il colpo subito, il Bologna sta rallentando il ritmo per provare a gestire il vantaggio.
71'
GOL! Lecce-BOLOGNA 1-2! Rete di Odgaard. Holm pesca Odgaard in area di rigore, il danese è rapido nel girarsi e calciare a rete, trovando la deviazione di Tiago Gabriel che inganna Falcone. Partita ribaltata dal Bologna!
69'
Sostituzione Lecce: fuori l'ammonito Antonino Gallo, dentro Corrie Ndaba.
69'
Sostituzione Bologna: Italiano toglie anche Giovanni Fabbian, dentro Jens Odgaard al suo posto.
68'
Sostituzione Bologna: esce anche Thijs Dallinga, entra Santiago Castro.
68'
Sostituzione Bologna: fuori Jonathan Rowe, dentro Nicolò Cambiaghi.
67'
Sostituzione Lecce: fuori Nikola Stulic, dentro Francesco Camarda.
66'
Gallo commette fallo in attacco travolgendo Bernardeschi. Arriva anche il giallo per lui.
66'
OCCASIONE LECCE! Gallo ruba palla a Bernardeschi al limite dell'area del Bologna e calcia nello specchio, Skorupski respinge indovinando la direzione del tiro!
64'
Palla di Berisha in profondità per Stulic, Skorupski fa buona guardia uscendo dalla propria area per anticiparlo.
62'
Sostituzione Bologna: fuori Riccardo Orsolini, dentro Federico Bernardeschi.
61'
Ramadani entra in ritardo su Fabbian e viene ammonito dal direttore di gara.
61'
PALO DEL LECCE! Gallo ha spazio sulla sinistra e serve a rimorchio Coulibaly, il piatto dell'ex Salernitana si infrange sulla base del palo alla destra di Skorupski.
58'
Ripartenza del Lecce condotta da Tete Morente, palla in area per Berisha che conclude debolmente verso la porta.
57'
Orsolini punta Gallo nei pressi della bandierina del corner ma finisce col trascinare la sfera fuori dal campo.
55'
Sbracciata di Gaspar ai danni di Dallinga. Giallo per il difensore del Lecce.
54'
Si gioca a una porta sola, il Lecce è tutto rintanato nella propria metà campo col Bologna che fa girare palla a caccia del varco giusto.
52'
Holm al cross dalla destra, Ferguson prova ad arrivarci in tuffo ma finisce a terra lamentando una trattenuta di Tiago Gabriel. Fourneau lascia correre, anche dopo silent-check con la sala VAR.
51'
Moro in mezzo per Dallinga, scarico a rimorchio per Ferguson che calcia però malissimo col destro dalla distanza.
49'
Prova a rimettere ordine il Bologna che fa girare palla e guadagna un calcio di punizione per un fallo di Pierotti su Rowe.
47'
Continui cambi di possesso in queste prime fasi del secondo tempo, sembra esserci tanta confusione in campo.
46'
Si ricomincia!
45'
Sostituzione Lecce: fuori all'intervallo Owen Kouassi, al suo posto entra Danilo Veiga.
Parità tra Lecce e Bologna dopo una prima frazione con poche emozioni. I padroni di casa passano in vantaggio in modo fortunoso con Coulibaly dopo un miracolo di Skorupski su Pierotti, poi vanno vicini al raddoppio con una conclusione di Tete Morente deviata sulla traversa. Il Bologna fa molto possesso ma produce pochissimo in fase offensiva, a ristabilire la parità arriva però il rigore di Orsolini, concesso da Fourneau per un fallo di Kouassi su Dallinga.
45'+2'
Fine primo tempo. Lecce-Bologna 1-1 all'intervallo dopo le reti di Coulibaly e Orsolini su rigore.
45'+2'
Scontro durissimo tra due giocatori del Lecce, rimane a terra Tiago Gabriel. Fourneau chiama in campo i sanitari leccesi e fischia la fine della prima frazione.
45'+1'
GOL! Lecce-BOLOGNA 1-1! Rete di Orsolini su rigore. Non sbaglia il numero 7 rossoblu che apre il mancino e spiazza Falcone con una conclusione a mezz'altezza.
45'
Un minuto di recupero.
45'
RIGORE PER IL BOLOGNA! Kouassi sgambetta Dallinga. Per Fourneau non ci sono dubbi, è penalty per gli emiliani.
43'
Corner per il Bologna, Falcone sbroglia una difficile situazione uscendo coi pugni, poi l'azione del Bologna si spegne in rimessa laterale.
41'
Cross dalla sinistra di Gallo ma la sua palla morbida è facile preda di Skorupski in presa alta.
39'
Kouassi tocca in verticale per Coulibaly, a terra dopo uno scontro con Ferguson. Non c'è fallo per Fourneau ma solo rimessa dal fondo per il Bologna.
37'
Gallo chiude bene Orsolini al momento dell'ingresso in area dalla destra. C'era però fuorigioco dell'esterno rossoblu.
36'
Punizione per il Bologna, Orsolini calcia direttamente in porta dai 30 metri senza trovare lo specchio.
31'
Orsolini perde un contrasto con Gallo e finisce col commettere fallo ai danni dell'esterno giallorosso. Sta mancando quasi del tutto la reazione del Bologna dopo la rete dei padroni di casa.
29'
Tacchettata di Dallinga sulla coscia di Kouassi, Fourneau estrae il giallo per l'olandese.
26'
Trattenute reciproche di Lucumì e Tiago Gabriel in area, il difensore giallorosso va a terra chiedendo il rigore ma Fourneau, anche dopo un rapido consulto con la sala VAR, lascia correre.
25'
Berisha centra la barriera col destro a giro, poi calcia ancora col destro di prima intenzione trovando la deviazione in corner di Dallinga.
25'
Punizione per il Lecce, siamo a circa 25 metri dalla porta di Skorupski in posizione centrale. Sul pallone c'è Berisha.
23'
Orsolini apre il piatto sinistro ma non centra la porta. Fourneau ferma però tutto per un fallo in attacco di Holm.
23'
Cross basso di Rowe dalla sinistra, deviato in corner da Ramadani.
21'
Orsolini tiene in campo un pallone difficile e serve Holm a rimorchio. Il destro dello svedese è sballato e colpisce in pieno volto lo stesso numero 7, a quel punto in fuorigioco.
20'
Fuorigioco di Orsolini dalla parte opposta. La partita la sta facendo il Bologna ma le occasioni più nitide le ha avute il Lecce.
19'
TRAVERSA DEL LECCE! Tacco di Coulibaly a liberare il destro di Tete Morente, sulla traiettoria si immola Lucumì che devia la palla sulla propria traversa. Sulla respinta, Pierotti non riesce a inquadrare la porta col destro.
18'
Tutto OK per il centrocampista del Lecce che riprende il proprio posto in campo. Si riparte.
18'
Gioco fermo. C'è Ramadani a terra dopo uno scontro con Rowe.
16'
Fuorigioco di Stulic dalla parte opposta.
15'
Prova a reagire il Bologna, Fabbian fa a sportellate con Gallo in area giallorossa ma viene fermato per offside.
13'
GOL! LECCE-Bologna 1-0! Rete di Coulibaly. Miracolo di Skorupski su un colpo di testa di Pierotti, Berisha rimette la palla in area piccola dove Coulibaly è lesto nell'infilarla alle spalle del portiere polacco dopo una carambola favorevole.
13'
Orsolini calcia direttamente in porta dalla bandierina non inquadrando lo specchio.
12'
Palla lunga sul secondo palo, Orsolini stringe la conclusione sul primo palo col sinistro dove Falcone è ben appostato e devia la palla ancora in calcio d'angolo.
12'
Arriva un altro calcio d'angolo per il Bologna, sempre dalla sinistra del proprio fronte d'attacco.
11'
Skorupski sbaglia su un retropassaggio di Lucumì, il portiere polacco regala una rimessa laterale al Lecce su pressione di Coulibaly all'interno dell'area rossoblu.
10'
Dallinga cerca la porta col destro da dentro l'area, la palla gli carambola addosso e finisce in rimessa dal fondo.
9'
Schema del Bologna che libera Moro al tiro dalla distanza, palla altissima sopra la porta di Falcone.
8'
Ancora angolo per il Bologna, lo guadagna Miranda.
8'
Nulla di fatto per il Bologna sul calcio d'angolo battuto da Miranda, Coulibaly anticipa tutti sul primo palo e libera la propria area.
7'
Rowe prova il cross dalla sinistra, deviato in corner.
7'
Possesso palla quasi totale del Bologna sin qui, il Lecce sta badando prettamente alla fase difensiva.
5'
Kouassi prova a riscattarsi con un cross dalla destra per Stulic, il serbo non trova però la coordinazione per la girata in porta col destro.
3'
OCCASIONE BOLOGNA! Kuoassi sbaglia in uscita dal basso, Rowe gli ruba il pallone e cerca l'angolino basso sul secondo palo col piatto destro, Falcone la tocca in corner!
3'
Tocco in area di Stulic a cercare Tete Morente, Skorupski è attento e blocca la palla in uscita bassa.
2'
Si è giocato pochissimo in queste prime battute del match dove ci sono state una rimessa dal fondo per parte.
1'
Si comincia!
Squadre in campo al Via del Mare, si attende solo il fischio iniziale del direttore di gara Fourneau, coadiuvato dagli assistenti Baccini e Colarossi. Il quarto ufficiale è Colombo mentre in sala VAR ci sono La Penna e Meraviglia.
Cambia tanto anche Italiano che, rispetto al Villa Park, conferma dall'inizio solo Skorupski, Lucumì e Ferguson. Al centro dell'attacco ci sarà Dallinga e non Castro, supportato da Orsolini, Fabbian e Rowe, lanciato oggi dal primo minuto. In mezzo rifiata Freuler, al suo posto c'è Moro. I tre cambi in difesa sono Holm a destra per Zortea, Miranda a sinistra per Lykogiannis e Heggem in mezzo per Vitik.
Come ampiamente previsto, Di Francesco ribalta quasi totalmente lo schieramento iniziale dei suoi rispetto alla sconfitta di Coppa Italia contro il Milan. Tra i pali torna Falcone, in difesa l'unico confermato è Tiago Gabriel che torna a far coppia con Gaspar, sugli esterni ci saranno Kouassi a destra e Gallo a sinistra. In avanti trova ancora una maglia da titolare Tete Morente, a lui e Pierotti il compito di rifornire l'unica punt Stulic, preferito a Camarda. In mezzo al campo ancora titolare Berisha ma Helgason e Kaba lasciano spazio a Coulibaly e Ramadani.
FORMAZIONI UFFICIALI: 4-2-3-1 per i rossoblu guidati da Italiano. Skorupski - Holm, Lucumì, Heggem, Miranda - Ferguson, Moro - Orsolini, Fabbian, Rowe - Dallinga. A disposizione: Ravaglia, Pessina, Pobega, Freuler, Castro, Bernardeschi, Zortea, Odgaard, Lykogiannis, Cambiaghi, De Silvestri, Dominguez, Vitik.
FORMAZIONI UFFICIALI: 4-3-3 per gli uomini di Di Francesco. Falcone - Kouassi, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo - Coulibaly, Ramadani, Berisha - Pierotti, Stulic, Tete Morente. A disposizione: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Sala, N'Dri, Helgason, Veiga, Banda, Camarda, Sottil, Kaba, Kovac.
Il Lecce, ultimo in classifica e ancora a secco di vittorie, va a caccia dei primi punti casalinghi in questo campionato contro il Bologna, reduce dalla sconfitta di Birmingham con l'Aston Villa in Europa League ma anche da due vittorie nelle ultime tre partite di campionato. Gli emiliani non hanno però finora raccolto alcun punto lontano dal Dall'Ara, quindi stasera almeno una delle due squadre in campo sfaterà il rispettivo tabù di inizio stagione. Calcio d'inizio alle ore 18.
Buongiorno e benvenuti alla diretta scritta di Lecce-Bologna, gara valida per la quinta giornata del campionato di Serie A 2025/26.

Commenti

Loading...