Grazie per aver seguito la diretta di Como-Genoa e arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie A.
Un gol per tempo e un punto per parte al Sinigaglia, in un match condizionato dall'espulsione finale di Ramon. A passare in vantaggio dopo 13' minuti è il Como con una splendida azione personale di Nico Paz, conclusa con un gran tiro dai 20 metri. I padroni di casa sfiorano anche il raddoppio due volte nella stessa azione con Kuhn e Morata, mentre poco dopo il Genoa fa ancora di più, andando vicino al gol tre volte nell'arco di 10 secondi con Colombo, Ellertsson e Masini. Nella ripresa la partita sembra scorrere verso il 90' senza grandi sussulti finché, a due minuti dalla fine, Ramon stende Messias nella metà campo del Genoa e viene espulso dall'arbitro Piccinini. Il Genoa allora ci crede e trova subito il pareggio con il tap-in vincente del subentrato Ekuban, che vale l'1-1 finale.
Primo pareggio stagionale per il Como, che torna a fare punti dopo la sconfitta sul campo del Bologna ma fallisce l'appuntamento con la seconda vittoria consecutiva in casa e sale a quota 4 punti, in compagnia di Cagliari e Torino. Secondo pari su tre partite per il Genoa, che raggiunge Fiorentina e Verona a 2 punti e, soprattutto, trova il primo gol del suo campionato.
90'+7'
FISCHIO FINALE: COMO-GENOA 1-1. Al gol di Nico Paz risponde la rete di Ekuban.
90'+5'
AMMONITO Cesc Fabregas per proteste.
90'+5'
OCCASIONE PER VASQUEZ! Cross dal fondo di Ekhator e colpo di testa di Vasquez. Conclusione centrale, bloccata da Butez.
90'+2'
GOL! Como-GENOA 1-1! Rete di Caleb Ekuban! Norton-Cuffy sfonda in area di rigore e cerca di superare Butez con un pallonetto. Sergi Roberto salva sulla linea ma, nel tentativo di rinviare, colpisce il palo e serve involontariamente Ekuban, che calcia a botta sicura e trova il pareggio.
90'
Segnalati sei minuti di recupero.
88'
ESPULSO Jacobo Ramón. Cartellino rosso diretto per un intervento duro su Messias.
86'
Scontro duro tra Butez e Ostigard, che ha la peggio e resta a terra dolorante.
85'
Quinta sostituzione per il Como. Jesús Rodríguez lascia spazio a Martin Baturina.
83'
Crampi per Butez. Gioco fermo al Sinigaglia.
81'
Quarta sostituzione per il Genoa. Finisce la partita di Lorenzo Colombo, al suo posto Jeff Ekhator.
80'
AMMONITO Sergi Roberto per un fallo su Messias.
78'
Rimessa laterale battuta in fretta da Martin per Ekuban, che dal fondo scarica all'indietro per Colombo. Controllo e conclusione del centravanti rossoblù, deviata in calcio d'angolo.
76'
Gestione del possesso da parte del Como. Il Genoa non riesce a recuperare il pallone.
73'
Quarta sostituzione per il Como. Esce Maxence Caqueret, entra Sergi Roberto.
73'
Terza sostituzione per il Como. Fuori Nicolas Kühn, dentro Jayden Addai.
71'
Terza sostituzione per il Genoa. Richiamato in panchina Mikael Ellertsson, minuti per Caleb Ekuban.
71'
Seconda sostituzione per il Genoa. Ruslan Malinovskyi lascia spazio a Valentín Carboni.
70'
Intervento rischioso di Valle che, già ammonito, stende Masini. Per Piccinini non ci sono gli estremi per il secondo giallo.
68'
CI PROVA VOJVODA! Azione corale del Como conclusa con lo scarico di Kuhn per la conclusione di prima dell'ex Torino, respinta a due mani da Leali.
65'
Seconda sostituzione per il Como. Finisce la partita di Lucas da Cunha, al suo posto Máximo Perrone.
65'
Prima sostituzione per il Como. Esce Álvaro Morata, entra Tasos Douvikas.
63'
Caqueret scambia con Nico Paz, arriva ai 25 metri e prova la conclusione di destro, che non gira e finisce sul fondo.
62'
Norton-Cuffy anticipa Jesus Rodriguez, ma il suo colpo di testa finisce in fallo laterale.
59'
AMMONITO Patrick Vieira per proteste.
58'
Norton-Cuffy si abbassa sulla linea dei difensori, Ellertsson trasloca sulla fascia destra, mentre Messias si piazza a sinistra.
57'
Prima sostituzione per il Genoa. Fuori Stefano Sabelli, dentro Junior Messias.
56'
Ottimo pallone recuperato nella sua metà campo da Nico Paz, che raccoglie il tocco sbagliato di Malinovskyi.
53'
Ritmo molto alto anche in questo avvio di ripresa.
50'
Morata alza il pallone sul secondo palo alla ricerca di Kuhn, anticipato da un ottimo intervento difensivo di Martin.
48'
AMMONITO Ruslan Malinovskyi per una trattenuta ai danni di Kuhn.
46'
SI RIPARTE! Comincia il secondo tempo di Como-Genoa. Nessun cambio all'intervallo.
Fabregas può essere soddisfatto sia della prestazione che, soprattutto, di come si è messa la partita per il Como: i padroni di casa, infatti, potranno gestire il pallone con meno frenesia rispetto ai primi minuti, mettendo in mostra la loro qualità. Dovrà continuare a essere aggressivo, ma anche più offensivo, invece, il Genoa, che ha svolto un'ottima fase di non possesso, mentre ha mostrato poca qualità in attacco. Per questo, ci sarà probabilmente spazio per Stanciu, Gronbaek e Valentin Carboni nel corso del secondo tempo.
Dopo tredici minuti perfetti dal punto di vista tattico da parte del Genoa, il Como trova il vantaggio grazie a una splendida giocata individuale di Nico Paz, che riceve da Morata, gira su se stesso disorientando due avversari e calcia benissimo da fuori area, battendo Leali. I padroni di casa continuano ad attaccare e al 30' vanno a un passo dal 2-0 prima con il tiro di Kuhn respinto dalla super parata di Leali e poi con il tap-in fallito da Morata, che mette fuori da distanza ravvicinata. Poco dopo arriva la risposta del Genoa, che calcia tre volte verso la porta di Butez in una sola azione con Colombo, Ellertsson e Masini, ma due volte il portiere e infine Valle riescono a respingere.
45'+3'
FINE PRIMO TEMPO: COMO-GENOA 1-0. Padroni di casa avanti grazie al gioiello di Nico Paz.
45'
Concessi due minuti di recupero.
43'
Butez scivola sul retropassaggio di Vojvoda e concede corner al Genoa.
41'
Morata allarga per Jesus Rodriguez, che riceve sulla sinistra, rientra sul destro e calcia dal limite dell'area. Tiro centrale, bloccato a terra da Leali.
39'
AMMONITO Álex Valle per una trattenuta ai danni di Norton-Cuffy.
36'
Kuhn va nuovamente via a Martin e fa passare un pallone in verticale per Morata, che calcia di prima, senza trovare la porta.
33'
TRIPLA INCREDIBILE OCCASIONE PER IL GENOA! Imbucata visionaria di Malinovskyi per Martin, che appoggia all'indietro per Colombo. Controllo e destro centrale dall'interno dell'area, respinto da Butez. Il pallone finisce nella zona di Ellertsson, ma anche la sua conclusione viene respinta dal portiere del Como. Sulla nuova ribattuta Masini colpisce a botta sicura e viene fermato da un super intervento difensivo di Valle.
30'
DOPPIA CLAMOROSA PALLA GOL PER IL COMO! Verticalizzazione di Vojvoda per Kuhn, che scappa a Martin, entra in area e apre l'interno sul secondo palo. Grandissima parata di Leali, che di istinto riesce a respingere con il piede destro. Sulla ribattuta il pallone finisce nella zona di Morata, che da due passi mette fuori.
29'
AMMONITO Leo Østigård per un intervento duro su Morata.
27'
Leali lancia profondo per Colombo, che sbaglia il controllo e si trascina il pallone in fallo laterale.
24'
Bella imbucata di Caqueret per Jesus Rodriguez, che viene rallentato da Vasquez ed è costretto a cercare Kuhn sul secondo palo. La conclusione dell'ex Celtic viene ribattuta.
21'
Ramon riceve da Kuhn e cerca la conclusione dal limite dell'area. Ostigard respinge con il corpo.
18'
Malinovskyi crossa sul secondo palo alla ricerca di Colombo, ma alza troppo la traiettoria, che si perde in fallo laterale.
16'
Genoa chiamato alla reazione dopo un grande inizio di partita dal punto di vista tattico.
13'
GOL! COMO-Genoa 1-0! Rete di Nico Paz! Giocata straordinaria del numero 10, che riceve da Morata, fa un giro su se stesso liberandosi di due giocatori e calcia forte e angolato dai 20 metri. Leali non può nulla sul capolavoro dell'argentino.
11'
Altro colpo subito da Nico Paz, di nuovo a terra.
10'
Intervento duro di Malinovskyi su Nico Paz. Altro calcio di punizione per il Como.
7'
Gran rischio corso da Morata, che nel tentativo di allontanare il pallone rinvia verso la sua porta e mette in difficoltà Butez, bravo ad arrivare sul pallone.
6'
Intensità molto alta in questo avvio. Tanti falli fischiati da Piccinini.
3'
Kempf resta a terra dopo uno scontro fortuito con Colombo. Gioco fermo al Sinigaglia.
1'
Norton-Cuffy scappa sulla destra e cerca il cross basso sul primo palo per Colombo, che non arriva all'impatto con il pallone.
1'
CALCIO D'INIZIO! Comincia Como-Genoa. Primo pallone del match giocato dai padroni di casa.
Quasi tutto pronto allo Stadio Sinigaglia di Como. Tra pochi minuti l'arbitro Marco Piccinini darà il via al match.
Vieira rilancia dal primo minuto Ruslan Malinovskyi, che torna titolare sulla trequarti a più di cinque mesi dall'ultima volta. Ai suoi lati spazio per Norton-Cuffy, che avanza la sua posizione, ed Ellertsson. Panchina per Stanciu, Gronbaek e Valentin Carboni. Conferme per Ostigard al centro della difesa e per Colombo in attacco, ancora una volta preferito a Vitinha.
Prima da titolare con la maglia del Como per Alvaro Morata, che vince il ballottaggio con Douvikas al centro dell'attacco. Esordio dall'inizio anche per Kuhn, preferito ad Addai sulla fascia destra, con Vojvoda che retrocede sulla linea dei difensori dopo l'infortunio di van der Brempt. Conferma al centro della difesa per Ramon e Kempf, solo panchina per Diego Carlos. Spazio dal primo minuto anche per Caqueret, con Perrone che parte fuori. Sempre out Assane Diao.
FORMAZIONI UFFICIALI - Il Genoa si schiera in campo con il 4-2-3-1: Leali; Sabelli, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Ellertsson; Colombo. A disposizione: Siegrist, Sommariva, Marcandalli, Otoa, Cuenca, Thorsby, Venturino, Fini, Carboni, Stanciu, Gronbaek, Messias, Ekhator, Ekuban, Vitinha.
FORMAZIONI UFFICIALI - Il Como si schiera in campo con il 4-2-3-1: Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Caqueret, Da Cunha; Kuhn, Nico Paz, Jesus Rodriguez; Morata. A disposizione: Cavlina, Vigorito, Diego Carlos, Posch, Goldaniga, Smolcic, Alberto Moreno, Perrone, Baturina, Sergi Roberto, Addai, Douvikas, Cerri.
Cerca i primi tre punti e i primi gol del suo campionato il Genoa, ancora a secco di reti dopo due giornate. Esordio stagionale in trasferta per la squadra di Patrick Vieira che, prima della sconfitta con la Juventus, aveva pareggiato 0-0 in casa contro il Verona. I rossoblù cercheranno di muovere la classifica per lasciare il gruppo fermo a un punto in classifica, formato da Pisa, Parma e Lecce.
Voglia di riscatto per Como e Genoa, reduci entrambe da sconfitte per 1-0, rispettivamente sul campo del Bologna e in casa contro la Juventus. La squadra di Fabregas vuole la seconda vittoria in casa, dopo il successo all'esordio in campionato contro la Lazio, arrivato senza subire gol, per raggiungere Milan e Roma a quota 6 punti in classifica.
Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Como-Genoa, gara valida per la 3^ giornata di Serie A.